www.unimondo.org/Guide/Economia/Lavoro
Lavoro
La scheda
Negli ultimi decenni mentre i paesi delle economie sviluppate hanno basato sempre di più la loro produzione sulle tecnologie e i servizi avanzati, un numero crescente di attività produttive è stato delocalizzato in paesi con economie in via di sviluppo o in transizione. Le dinamiche e le conseguenze di tali cambiamenti geoeconomici hanno portato ad una nuova divisione internazionale del lavoro, influendo sul tenore di vita delle popolazioni, sull'ambiente e sugli equilibri politici ed economici mondiali. Tutto ciò ha suscitato forti critiche da parte della società civile che, negli ultimi anni, si è organizzata sotto diverse forme ed ha elaborato varie proposte alternative al modello economico neoliberista finora imperante. La profonda crisi economico – finanziaria mondiale dei nostri giorni ha portato anche le istituzioni internazionali e alcuni economisti a teorizzare dei forti correttivi al modello esistente.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Quando l’informazione di qualità viene premiata
Alessandro Graziadei, capo redattore di Unimondo, ha vinto il premio “Isabella Sturvi” per il migliore articolo scritto sui temi del volontariato e della donazione di sangue.
La libertà di stampa alla prova della condivisione on line
I rischi di una cattiva comunicazione oggi, in occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa. (Miriam Rossi)
D come Discarica… o come Design?
Dove progettualità artistica, reinserimento sociale e riuso si incontrano. (Anna Molinari)
EXPO: il discorso di Mattarella analizzato dalle periferie della Regione Andina
Occorre ascoltare tutti degli attori presenti sulla scena internazionale su materie tanto sensibili come il cibo e l'alimentazione. (Cristiano Morsolin)
Quando il potere si esercita in collaborazione
Cos'è il community organizing e perché promuoverlo in Italia. Il positivo esempio dell’attivismo civico americano dell'Industrial Areas Foundation. (Diego Galli)
Giro di vite di Maduro sull’opposizione venezuelana.
Il brutale arresto del sindaco di Caracas, Antonio Ledezma, sta suscitando nuove proteste in Venezuela che si sommano alla più generale instabilità del Paese. (Miriam Rossi)
Lavoro minorile in Bolivia: scandalo o riscatto?
La Bolivia riconosce il lavoro dei bambini a partire da 10 anni. Le Ong internazionali per i diritti umani insorgono, ma è possibile un’altra lettura. (Cristiano Morsolin)
Ci stanno tagliando il Nicaragua
È iniziata da alcuni mesi, tra le proteste, la costruzione del nuovo canale che collegherà Atlantico e Pacifico tagliando in due il Nicaragua. (Alessandro Graziadei)
Salvare l'economia in bicicletta
Molte sono le opportunità economiche legate al settore della bicicletta, ma investimenti e incentivi fiscali sono necessari per invogliare nuovi cittadini su due ruote. (Valentina Pavarott...
Vèstiti d’arancia!
Una fibra ecologica, naturale e innovativa: la proposta che parla al mondo dalla Sicilia al Trentino. (Anna Molinari)