www.unimondo.org/Guide/Economia/Lavoro
Lavoro
La scheda
Negli ultimi decenni mentre i paesi delle economie sviluppate hanno basato sempre di più la loro produzione sulle tecnologie e i servizi avanzati, un numero crescente di attività produttive è stato delocalizzato in paesi con economie in via di sviluppo o in transizione. Le dinamiche e le conseguenze di tali cambiamenti geoeconomici hanno portato ad una nuova divisione internazionale del lavoro, influendo sul tenore di vita delle popolazioni, sull'ambiente e sugli equilibri politici ed economici mondiali. Tutto ciò ha suscitato forti critiche da parte della società civile che, negli ultimi anni, si è organizzata sotto diverse forme ed ha elaborato varie proposte alternative al modello economico neoliberista finora imperante. La profonda crisi economico – finanziaria mondiale dei nostri giorni ha portato anche le istituzioni internazionali e alcuni economisti a teorizzare dei forti correttivi al modello esistente.
Leggi tutta la scheda »Notizie
168 milioni di ragioni per lottare e riflettere sul lavoro minorile
Nella Giornata mondiale contro lo sfruttamento lavorativo dei minori occorre riflettere sulle cause che generano povertà e mancanza di dignità. (Miriam Rossi)
Lo spirito nella fabbrica
Adriano Olivetti è un esempio formidabile di imprenditore civile che vince sul mercato e che lavora per la comunità (Fabio Pipinato)
Dalla Cina con speranza
Buone notizie dalla Cina: 70 mila operai della Yue Yuen, gruppo che produce scarpe per marchi come Nike, Adidas, Reebok, Puma,Asics, Timberland, sono scesi in lotta per migliori condizioni di...
La linea Maginot contro il sogno di Nestlé
Mentre si afferma solennemente di puntare alla stabilizzazione dei contratti di lavoro, ecco che dalla Nestlè allo Jobs act di Renzi fino al trattato di libero scambio tra USA e UE si va nella dire...
Pedalando tra i rifiuti
La vita nascosta, dura e povera dei riciclatori della capitale cilena. In cerca di riscatto. (Michela Giovannini)
Svizzera 2014: esempio di non Europa
I cittadini svizzeri votano per la limitazione degli accessi di lavoratori stranieri. Una scelta che preoccupa l’Europa. La Lega Nord esulta dimenticando che tra questi migranti ci sono moltissimi...
Grecia: prove di economia sociale
Nella loro ricerca di soluzioni i greci stanno sperimentando un nuovo tipo di economia, con pochi precedenti in Europa, puntando sull’iniziativa dei cittadini. (Alessandro Graziadei)
Golfo Persico: migranti torturati, stuprati, picchiati, suicidati…
Nel Golfo Persico “Sono milioni i migranti e hanno zero diritti: spesso vengono uccisi o si suicidano” ha spiegato Human Rights Watch… (Alessandro Graziadei)
Conflitti per la terra in Argentina: dalla resistenza alla trasformazione del sistema
In seguito alla crisi economica dell’Argentina del 2001, il paese ha fatto notevole affidamento sull”attività mineraria e sulle attività agroindustriali su vasta scala per rinvigorire la sua...
Donne, lavoro e montagna? Assolutamente sì
Promosso dall’Accademia della Montagna della Provincia Autonoma di Trento un momento di incontro per parlare di donne e lavoro in ambiente alpino. (Anna Molinari)