Lavoro

La scheda

Negli ultimi decenni mentre i paesi delle economie sviluppate hanno basato sempre di più la loro produzione sulle tecnologie e i servizi avanzati, un numero crescente di attività produttive è stato delocalizzato in paesi con economie in via di sviluppo o in transizione. Le dinamiche e le conseguenze di tali cambiamenti geoeconomici hanno portato ad una nuova divisione internazionale del lavoro, influendo sul tenore di vita delle popolazioni, sull'ambiente e sugli equilibri politici ed economici mondiali. Tutto ciò ha suscitato forti critiche da parte della società civile che, negli ultimi anni, si è organizzata sotto diverse forme ed ha elaborato varie proposte alternative al modello economico neoliberista finora imperante. La profonda crisi economico – finanziaria mondiale dei nostri giorni ha portato anche le istituzioni internazionali e alcuni economisti a teorizzare dei forti correttivi al modello esistente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

USA: Quando scavalcare la volontà popolare può essere la cosa giusta

30 Aprile 2016
Dopo le ultime primarie statunitensi sembra che ormai i candidati alla Casa Bianca saranno Hillary Clinton e Donald Trump. Ma tutto può ancora cambiare… (Sofia Verza)

Quando si mena l'acqua al mulino (ma non si lascia a secco quello del vicino)

14 Aprile 2016
Una raccolta fondi social per macinare grani antichi in Calabria. (Anna Molinari)

Un cappio ferroviario per l’Africa occidentale

05 Aprile 2016
Antica eredità coloniale, la ferrovia dell’Africa occidentale è di nuovo un sogno, privato, milionario, titanico. (Sara Bin)

Summit sul Microcredito: intervista al “Banchiere dei Poveri”

24 Marzo 2016
Chi dice Microcredito dice Muhammad Yunus, premio Nobel per la pace nel 2006: “Per aver istituzionalizzato i piccoli prestiti che hanno consentito sviluppo economico e sociale dal basso. Il Microcr...

Italia 20esima su 168 Paesi per diritti di donne e bambini

22 Marzo 2016
Ecco tutti i dati dei 34 indicatori del rapporto annuale dell'ong WeWorld. Presentato a Roma il 15 marzo è considerato uno strumento fondamentale per misurare il polso dei diritti in particolare pe...

Come chiudere il giornale più venduto del paese e ricevere tre miliardi di euro

18 Marzo 2016
L’accordo turco-europeo lascia i migranti in mano ad un paese sconvolto dalle violazioni dei diritti fondamentali, come la libertà d'espressione. Quali i rischi? (Sofia Verza)

ISTAT: largo ai giovani in un Paese di anziani?

05 Marzo 2016
I dati ISTAT assegnano al 2015 un nuovo record negativo di nascite. (Miriam Rossi)

Come ridurre la povertà in Europa?

19 Febbraio 2016
Il progetto Poverty Reduction in Europe: Social policy and innovation, finanziato dal settimo programma quadro dell’Unione europea e al quale partecipa anche l’Universita’ degli Studi di Urbino Car...

Minerali dei conflitti: è ora di tutelare i diritti umani

09 Febbraio 2016
Sono iniziati il 1 febbraio a Bruxelles i negoziati del “Trialogo” tra il Parlamento europeo, il Consiglio dell’Unione Europea e la Commissione europea sul regolamento che dovrebbe imporre un comme...

Lettera agli amici da Napoli

29 Gennaio 2016
Quel giorno si è visto scendere in piazza Dante e marciare fino a Piazza Plebiscito, sette-ottomila persone, accompagnate da una cinquantina di preti dietro un grande striscione: ”Un popolo in camm...

Video

MtvExit: Spot contro lo sfruttamento del lavoro minorile