Lavoro

La scheda

Negli ultimi decenni mentre i paesi delle economie sviluppate hanno basato sempre di più la loro produzione sulle tecnologie e i servizi avanzati, un numero crescente di attività produttive è stato delocalizzato in paesi con economie in via di sviluppo o in transizione. Le dinamiche e le conseguenze di tali cambiamenti geoeconomici hanno portato ad una nuova divisione internazionale del lavoro, influendo sul tenore di vita delle popolazioni, sull'ambiente e sugli equilibri politici ed economici mondiali. Tutto ciò ha suscitato forti critiche da parte della società civile che, negli ultimi anni, si è organizzata sotto diverse forme ed ha elaborato varie proposte alternative al modello economico neoliberista finora imperante. La profonda crisi economico – finanziaria mondiale dei nostri giorni ha portato anche le istituzioni internazionali e alcuni economisti a teorizzare dei forti correttivi al modello esistente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Australia: il vero costo del “cibo locale”

02 Settembre 2015
Anche il singolo cittadino può fare la sua parte scegliendo più attentamente ciò che mette sul proprio carrello della spesa. (Anna Toro)

Papa Francesco incoraggia il cambiamento in America Latina

28 Agosto 2015
A un mese dalla visita del Papa in Sudamerica, le sue parole destano ancora attenzione e speranza. Nel suo discorso ha chiesto perseveranza nell'impegno di lotta per i cambiamenti strutturali neces...

La rivoluzione verde di Kenyatta

24 Luglio 2015
Il Galana-Kulalu National Food Security Project è il Progetto di Kenyatta per il Kenya del futuro. I sogni, gettandosi nella realtà, possono però riservare qualche imprevisto. (Sara Bin)

Diario dal Senegal, il diritto alla terra e le ICT: sfida tecnica o politica?

07 Luglio 2015
Enjeu è una parola difficilmente traducibile dal francese. Indica una questione, una sfida, una situazione controversa. E per il Senegal, il fondiario è certamente un enjeu...

L'altra Expo

06 Giugno 2015
73.000 sono gli incontri per l'Expo di Milano. Fa da contr'altare l'Expo dei popoli che ha riunito rappresentanti di piccoli agricoltori, pescatori e pastori da ogni dove. (Fabio Pipin...

Maldive: l'isola della vergogna ecologica ed umana

31 Maggio 2015
A otto chilometri dalla capitale delle Maldive galleggia Thilafushi, un’isola non solo di spazzatura che cresce di un metro quadrato al giorno… (Alessandro Graziadei)

Oltre Expo: la sfida del commercio equo

30 Maggio 2015
Fuori da Milano. In giro per tutta Italia per raccontare un altro modo di “Nutrire il pianeta”. È la sfida di Altromercato con “Oltre Expo”. (Emanuela Citterio)

L’isola che non c’è

27 Maggio 2015
E gli abitanti che invece ci sono, e affrontano ogni giorno la sfida per la sopravvivenza. (Anna Molinari)

L’accoglienza in Italia? Un rebus. Ma forse esiste una soluzione

20 Maggio 2015
Le fase storiche del mondo cambiano significato alle parole e lo fanno a tal punto che sembra impossibile, oggi, parlare di accoglienza, di apertura, di disponibilità. (Fabio Pizzi)

Migranti: tra "ondate", flussi e fenomeni strutturali

18 Maggio 2015
Migranti. Qual è la reale entità del fenomeno? Quale la situazione a livello europeo e quali le responsabilità dei morti in mare? (Alessandro Graziadei)

Video

MtvExit: Spot contro lo sfruttamento del lavoro minorile