Lavoro

La scheda

Negli ultimi decenni mentre i paesi delle economie sviluppate hanno basato sempre di più la loro produzione sulle tecnologie e i servizi avanzati, un numero crescente di attività produttive è stato delocalizzato in paesi con economie in via di sviluppo o in transizione. Le dinamiche e le conseguenze di tali cambiamenti geoeconomici hanno portato ad una nuova divisione internazionale del lavoro, influendo sul tenore di vita delle popolazioni, sull'ambiente e sugli equilibri politici ed economici mondiali. Tutto ciò ha suscitato forti critiche da parte della società civile che, negli ultimi anni, si è organizzata sotto diverse forme ed ha elaborato varie proposte alternative al modello economico neoliberista finora imperante. La profonda crisi economico – finanziaria mondiale dei nostri giorni ha portato anche le istituzioni internazionali e alcuni economisti a teorizzare dei forti correttivi al modello esistente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Immigrazione in Italia: verso un nuovo decreto flussi?

26 Giugno 2012
In Italia manca il lavoro, quindi non c’è posto per un ulteriore afflusso di stranieri. Con parole simili il ministro degli interni Cancellieri aveva ribadito nei mesi scorsi che non era intenzione...

Protesta di immigrati africani in Cina diventa uno scontro con la polizia

26 Giugno 2012
Diverse centinaia di immigrati africani hanno protestato nella Città di Guangzhou in Cina, chiedendo che la polizia locale restituisse il corpo di un loro connazionale morto mentre era sotto custod...

State of the Net. Rete al centro a Trieste

22 Giugno 2012
Internet ormai semplicemente è. È diventata trasparente, necessaria, invisibile. Da questa riflessione nasce State of the Net, associazione triestina nata nel 2009, organizzatrice dell’omonima conf...

Solidarietà a “Libera” che strappa il terreno alle mafie

19 Giugno 2012
Nei giorni scorsi una serie di attentati intimidatori ha colpito in varie regioni italiane le attività dell’associazione “Libera” che opera sui terreni confiscati alle mafie. Ettari di grano andati...

È l’ora di un nuovo mutualismo

14 Giugno 2012
L’odierna crisi economica ci ha fatto capire come né lo Stato né il mercato possono farcela da soli. Occorre un nuovo mutualismo, cioè un protagonismo delle associazioni e delle organizzazioni dell...

Giovani, pagate il conto

12 Giugno 2012
Non passa settimana che notizie allarmistiche descrivono l’odierna condizione giovanile, soprattutto per quanto riguarda il lavoro. In realtà mancano nuove parole, nuovi dati e soprattutto nuove id...

Rapporto Istat: la questione femminile è ancora aperta

24 Maggio 2012
La fotografia dell’Italia 2012 che ha dato l’Istat nel suo consueto rapporto statistico annuale è piena di ombre: calo del potere di acquisto dei redditi, disuguaglianze sociali e territoriali, aum...

La “Terra Futura”? Quella che restituirà senso dignità e sostenibilità al lavoro

20 Maggio 2012
Per tre giorni dal 25 al 29 maggio la Fortezza da Basso di Firenze si trasformerà nell’animato cantiere della fiera internazionale di Terra Futura dove, attraverso i tanti convegni, seminari, works...

Italia: la società civile fa appello ad un 2 giugno disarmato

19 Maggio 2012
A due settimane dalla Festa della Repubblica sono molte le iniziative intraprese da associazioni e organizzazioni della società civile per invitare il Governo a rinunciare alla parata militare, uno...

Prodi: nuove alleanze e nuove idee per l’Europa

09 Maggio 2012
Mentre le elezioni in Grecia e in Francia scatenavano un terremoto politico, due ex leader europei festeggiavano a Mosca il “nuovo” Presidente russo Putin. L’inadeguatezza dei nostri politici si co...

Video

MtvExit: Spot contro lo sfruttamento del lavoro minorile