www.unimondo.org/Guide/Economia/Commercio-equo-e-solidale
Commercio equo e solidale
La scheda
Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: Tuttaunaltracosa con oltre 40.000 presenze
Con i 25mila visitatori solo nella giornata di domenica e oltre 40mila presenze totali, Milano si aggiudica il record di pubblico di Tuttaunaltracosa, la fiera del commercio equo italiano. 80 stand...
Italia: oltre 1000 bambini per Tuttaunaltracosa
Tuttaunaltracosa è partita. Oltre 1000 bambini delle scuole milanesi hanno inaugurato la decima edizione della fiera nazionale del commercio equo e solidale compiendo una visita guidata tra gli esp...
Italia: Tuttaunaltracosa con oltre 40.000 presenze
Con i 25mila visitatori solo nella giornata di domenica e oltre 40mila presenze totali, Milano si aggiudica il record di pubblico di Tuttaunaltracosa, la fiera del commercio equo italiano. 80 stand...
Spagna: le proposte delle ong al governo Zapatero
"Abbiamo proposto al nuovo governo che i fondi destinati agli aiuti ufficiali allo sviluppo non dipendano più dal Ministero dell'economia ma passino ad Affari esteri e Cooperazione". E' u...
Cinema: dai precari di Cannes, al film di Moore
A Cannes si sta per inaugurare la 57° edizione del festival del cinema che si preannuncia ravvivata da contestazioni dei precarie e intermittenti che contestano la riforma del sussidio di disoccupa...
Wto: polemiche sulla lettera dell'Ue
Per ravvivare i negoziati in sede dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto), l'Unione Europea ha spedito una lettera a pochi giorni dal vertice dell'OCSE. Nessuna posizione nuova ma fa polem...
Italia: crescita e novità per il commercio equo
L'8 maggio si celebra il World Fair Trade day, giornata internazionale dedicata al commercio equo. In oltre 60 Paesi iniziative e incontri per fare il punto su una realtà che fattura ogni anno 400...
Diamanti: non sono per sempre, ma insanguinati si vendono ancora
La supermodella somala Imam ha deciso che per lei i diamanti De Beer "non sono per sempre": ha infatti reciso il proprio contratto pubblicitario con l'azienda leader mondiale del settore....
La Tortuga: arrivano i Cd di "Musik Rekk"
Music Rekk! Nient'altro che musica, soltanto musica, semplicemente musica. È lo slogan di un'iniziativa nata dalla collaborazione tra la Tortuga, la cooperativa di commercio equo e solidale di Pado...
Fsfe: si stralcino le ambiguità sul software
La Free Software Foundation Europe esprime rammarico per il contenuto del disegno di legge n.72 del 22 marzo 2004, conosciuto anche come Decreto Urbani, come approvato dalla Camera dei Deputati. Es...