Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Padova: da 'Diritti+Umani' alla mappa 'Padova+Sostenibile'

21 Dicembre 2007
Si è chiusa ieri con successo la seconda edizione di "Diritti+Umani", un mese di incontri, spettacoli e iniziative culturali che hanno animato la città di Padova intorno ai temi della pac...

Commercio: 'no' dell'Africa all'Ue sugli accordi EPA

13 Dicembre 2007
Al summit Europa-Africa svoltosi a Lisbona l'8 e il 9 dicembre l'Unione Africana ha criticato l'ostinazione europea nei confronti degli EPA/APE (Accordi di Partenariato Economico) che dovranno sost...

Porto d'armi: norme più rigide in Ue e in Italia

01 Dicembre 2007
Importanti novità per quanto riguarda il porto d'armi in Europa e in Italia. Ieri il Parlamento Europeo ha approvato con una maggioranza schiacciante una direttiva che introduce condizioni più rigo...

Trento: al via domani la fiera 'Fà la cosa giusta!'

01 Novembre 2007
Apre i battenti domani a Trento la terza edizione di "Fà la cosa giusta!", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Con gli oltre 8.000 visitatori dello scorso anno...

Italia: col Reach nuove regole sulle sostanze chimiche

31 Ottobre 2007
E' stato presentato a Roma nei giorni scorsi in una Conferenza nazionale il nuovo regolamento dell'Unione Europea denominato 'Reach' che impone precise regole per l'immissione in commercio di sosta...

EPA: l'Africa Occidentale non firmerà, verso gli Epa Light

16 Ottobre 2007
"A meno di tre mesi dalla data limite per la firma degli accordi EPA, le cose sembrano mettersi male per l'Unione europea. La linea intransigente del commissario al commercio Peter Mandelson n...

Italia: il governo verificherà gli accordi EPA con ex-colonie

07 Ottobre 2007
Il Senato italiano ha approvato un ordine del giorno che chiede al governo di verificare i contenuti degli EPA, gli Accordi di Partnenariato Economico tra l'Unione Europea e 76 ex-colonie di Africa...

Myanmar: repressione della polizia, intervenga l'Onu

27 Settembre 2007
Un monaco è stato ucciso e numerosi feriti a Yangon stamane quando centinaia di agenti anti-sommossa sono entrati in azione per reprimere le manifestazioni nonviolente della popolazione del Myanmar...

Montevideo: apre la prima Tienda del commercio equo

30 Luglio 2007
E' stata inaugurata oggi, 27 luglio a Montevideo, con la partecipazione della Viceministra per la cooperazione internazionale italiana Patrizia Sentinelli, la prima Bottega del commercio equo e eco...

Commercio equo: aumentano del 40% le vendite nel mondo

27 Luglio 2007
Nel 2006 i consumatori di tutto il mondo hanno speso 1,6 miliardi di euro per l'acquisto di prodotti a marchio Fairtrade: lo ripotta FLO, il coordinamento internazionale dei marchi di garanzia del...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato