Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Vertice Fao: Ong denunciano il 'business della fame'

05 Giugno 2008
"Stop al business della fame": è la scritta su uno striscione lungo 200 metri che oggi gli attivisti di 'Action Aid' apriranno a Roma in occasione dell'inizio della Conferenza mondiale de...

Vertice Fao: stop allo striscione delle Ong, prosegue il 'controvertice'

05 Giugno 2008
Ieri, in occasione del Vertice della Fao, ActionAid doveva esporre al Circo Massimo uno striscione lungo 200 metri con la scritta "Stop al business della fame". Ma, per "motivi di si...

Trento: P. Collier, un 'piano Marshall' europeo per l'Africa

03 Giugno 2008
"L'Europa dev'essere per l'Africa quel che l'America è stata per l'Europa sessant'anni fa quando ha fatto l'ultima cosa seria a livello internazionale: il piano Marshall". Lo ha affermato...

Crisi del cibo: Ong denunciano speculazioni e agrocarburanti

01 Giugno 2008
"In meno di due mesi le speculazioni sulla fame hanno bruciato 45 miliardi di euro solo per il riso con il prezzo che si è impennato del 25% per poi tornare rapidamente ai valori iniziali"...

Terra Futura: 94mila visitatori alla mostra-convegno di Firenze

29 Maggio 2008
Un laboratorio di progettualità ed elaborazione culturale ma anche politica, un luogo di scambio e confronto, un concentrato di idee, progetti ed esempi concreti per vivere nel rispetto dell'ambien...

Amnesty e Rete Disarmo: l'Italia esporta armi in Afghanistan

29 Maggio 2008
Più di tre milioni di euro di armi italiane esportate non si sa a chi in Afghanistan. Lo denuncia una nota congiunta della sezione italiana di Amnesty International e di Rete Disarmo inviata al pre...

Fairtrade: cresce il commercio equo nel mondo e anche in Italia

28 Maggio 2008
"Il commercio equo Fairtrade ha registrato nel 2007 a livello mondiale una crescita del 47% con vendite di 2,3 miliardi di euro e con oltre un milione e mezzo i produttori e i lavoratori in 58...

Amnesty: in Cina, Barroso sollevi il tema dei diritti umani

25 Aprile 2008
In occasione della visita a Pechino del presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, Amnesty International ha chiesto che venga sollevato il tema dei diritti umani in Cina. "Ques...

Cooperazione internazionale: per un commercio più equo

13 Marzo 2008
Se la cooperazione internazionale si propone di essere volano di sviluppo nei paesi del Sud del pianeta, anche il commercio equo e solidale ne può essere uno strumento. Il commercio equo è una part...

CTM: al via il sito e la campagna 'Tessere il futuro'

13 Marzo 2008
In occasione della nuova campagna di sensibilizzazione nazionale 'Tessere il Futuro', il consorzio Ctm altromercato - maggiore organizzazione di commercio equo e solidale in Italia - inaugura anche...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato