Tutela ambientale

La scheda

Negli ultimi decenni il nostro pianeta ha continuato a subire un processo di degradazione ambientale difficilmente arrestabile, dovuto in massima parte alle attività umane. La necessità di politiche organiche volte alla salvaguardia dell’ambiente è stata riconosciuta a livello internazionale nel 1972, con la creazione, da parte dell’ONU, dell’UNEP (United Nations Environment Programme); mentre 20 anni più tardi, con la conferenza di Rio de Janeiro, è stato sancito il legame tra tutela ambientale e sviluppo sostenibile. A causa dell’inquinamento e dello sfruttamento ambientale oggi sono numerose le specie che rischiano l’estinzione. Per questo molti Paesi hanno sottoscritto la Convenzione internazionale sulla biodiversità, impegnandosi così a raggiungere il “2010 biodiversity target”. In aggiunta il settimo degli otto obiettivi del Millennio è finalizzato a garantire questo percorso: la sostenibilità ambientale. In termini legislativi due importanti strumenti sono la valutazione di impatto ambientale (VIA) e la valutazione ambientale strategica (VAS).

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Legambiente: al Nord i 'Comuni ricicloni', a Palermo è emergenza rifiuti

07 Luglio 2010
“Nonostante l’imperdonabile silenzio di molti media nazionali, ci sono regioni come la Sicilia che vivono una grave emergenza rifiuti con montagne di immondizia in strada, spesso oggetto di pericol...

Italia: 'No Nuclear Day', "Meglio attivi oggi che radioattivi domani"

28 Giugno 2010
"Meglio attivi oggi che radioattivi domani". E' stato lo slogan della manifestazione che si è tenuta sabato scorso a Milano promossa da un ampio gruppo di associazioni per opporsi alla al...

Italia: rispunta il condono edilizio, la protesta degli ambientalisti

22 Giugno 2010
Gli emendamenti alla manovra economica presentati da alcuni senatori del PdL con cui si prevede un nuovo condono edilizio, confermano le preoccupazioni che sin dall’inizio FAI e WWF avevano nutrito...

Giornata mondiale contro la desertificazione: l'emergenza tocca anche l'Italia

17 Giugno 2010
"Più di un miliardo di persone povere e vulnerabili vivono oggi in zone aride dove gli sforzi per raggiungere gli Obiettivi del Millennio devono affrontare sfide difficili e perciò sono in rit...

Greenpeace: l'uranio di Areva per le centrali nucleari sta già uccidendo in Niger

14 Maggio 2010
L'estrazione di uranio dalle miniere di Areva, il gigante dell'energia nucleare, sta mettendo in serio pericolo la popolazione del Niger. Lo riporta un'indagine diffusa da Greenpeace. Areva è la so...

WWF: trovato anche l'amianto lungo i fiumi italiani nel primo censimento nazionale

04 Maggio 2010
Discariche di Eternit a cielo aperto, una spiaggia di detriti di amianto ormai dispersa a valle, cumuli di materiale tossico liberamente accessibile e utilizzato per costruire pollai e pavimentare...

Earth Hour: alle 20.30 l'Italia spegne le luci, fermiamo i cambiamenti climatici

27 Marzo 2010
E' iniziato il conto alla rovescia per "Earth Hour - l'Ora della Terra", il giro del mondo a luci spente promosso dal WWF per sensibilizzare i cittadini sui cambiamenti climatici e chiede...

Italia: Ong chiedono lo stop alla diga etiope Gibe III, la ditta Salini replica

24 Marzo 2010
La rete di ong europee Counter Balance, Friends of Lake Turkana, Survival International, International Rivers e la campagna italiana CRBM hanno lanciato ieri una campagna internazionale per chieder...

Wwf: condanna dell'Ue, ma sui rifiuti l'Italia continua sulla rotta sbagliata

05 Marzo 2010
"L'ennesima condanna della Corte di Giustizia Europea sul tema dei rifiuti nei confronti dell'Italia richiede un serio ripensamento delle politiche finora seguite, altrimenti arriveranno altre...

Petrolio nel Lambro: l'ombra della speculazione, allarme per il Delta del Po

26 Febbraio 2010
La procura di Monza ha aperto un fascicolo per disastro ambientale e inquinamento delle acque per lo sversamento di gasolio e petrolio combustibile nel Lambro. I primi accertamenti investigativi ha...

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie