Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Animali: 16mila a rischio, sito Scout istiga maltrattamenti

03 Maggio 2006
Oltre 16.000 specie di animali e piante rischiano di scomparire, compreso un mammifero su quattro e una specie di uccelli su otto riferisce il rapporto della World Conservation Union (Iucn): il num...

Lav: Giappone vuole commercializzare la caccia alle balene

27 Aprile 2006
La LAV esprime preoccupazione per il possibile rischio di un colpo di mano del Giappone, interessato ad assumere il controllo della Commissione Internazionale sulle Balene (IWC) e consentire così l...

Lav: Giappone vuole commercializzare la caccia alle balene

27 Aprile 2006
La LAV esprime preoccupazione per il possibile rischio di un colpo di mano del Giappone, interessato ad assumere il controllo della Commissione Internazionale sulle Balene (IWC) e consentire così l...

26 aprile: a vent'anni dal disastro di Cernobyl

25 Aprile 2006
Il 25 aprile Legambiente sarà davanti alla centrale nucleare per manifestare insieme alla popolazione locale perché non ci sia un'altra Cernobyl. E propone per il 26 aprile un minuto di silenzio ne...

26 aprile: a vent'anni dal disastro di Cernobyl

25 Aprile 2006
Il 25 aprile Legambiente sarà davanti alla centrale nucleare per manifestare insieme alla popolazione locale perché non ci sia un'altra Cernobyl. E propone per il 26 aprile un minuto di silenzio ne...

Legambiente: 100mila bambini in 100 strade per giocare

24 Aprile 2006
Sono stati almeno 100mila i ragazzi e gli adulti scesi in piazza o in strada ieri per la dodicesima edizione di "100 strade per giocare", la campagna di Legambiente dedicata al gioco e al...

Legambiente: 100mila bambini in 100 strade per giocare

24 Aprile 2006
Sono stati almeno 100mila i ragazzi e gli adulti scesi in piazza o in strada ieri per la dodicesima edizione di "100 strade per giocare", la campagna di Legambiente dedicata al gioco e al...

Greenpeace: rapporto a 20 anni da Cernobyl

21 Aprile 2006
In occasione del ventesimo anniversario del disastro di Cernobyl, Greenpeace ha presentato un rapporto redatto con la collaborazione di 52 scienziati e dell'Accademia delle Scienze russa per fare i...

Greenpeace: rapporto a 20 anni da Cernobyl

21 Aprile 2006
In occasione del ventesimo anniversario del disastro di Cernobyl, Greenpeace ha presentato un rapporto redatto con la collaborazione di 52 scienziati e dell'Accademia delle Scienze russa per fare i...

Val Lemme: ecofesta per sentenza contro Cementir

19 Aprile 2006
Hanno festeggiato la Pasquetta al cantiere del foro pilota del Terzo Valico a Voltaggio i circa cento esponenti del Comitato no Tav-Terzo Valico ligure-piemontese che sono entrati nell'area e hanno...

Video

Masdar City, la città del futuro