
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Val Lemme: ecofesta per sentenza contro Cementir
Hanno festeggiato la Pasquetta al cantiere del foro pilota del Terzo Valico a Voltaggio i circa cento esponenti del Comitato no Tav-Terzo Valico ligure-piemontese che sono entrati nell'area e hanno...
Bayer: disinformazione sulla difesa del clima
"La multinazionale Bayer si vanta pubblicamente del suo ruolo di pioniere nell'abbattimento dei gas a effetto serra. Ma l'affermazione della Bayer di aver significativamente ridotto l'emission...
Bayer: disinformazione sulla difesa del clima
"La multinazionale Bayer si vanta pubblicamente del suo ruolo di pioniere nell'abbattimento dei gas a effetto serra. Ma l'affermazione della Bayer di aver significativamente ridotto l'emission...
Caccia: Commissione Ue processa l'Italia per infrazioni
La Commissione Europea ha iniziato una formale procedura d'infrazione nei confronti della Repubblica italiana per aver consentito la caccia alle specie di piccoli uccelli (passeri, fringuelli, pepp...
Caccia: Commissione Ue processa l'Italia per infrazioni
La Commissione Europea ha iniziato una formale procedura d'infrazione nei confronti della Repubblica italiana per aver consentito la caccia alle specie di piccoli uccelli (passeri, fringuelli, pepp...
Balcani: allarme terminal offshore sul confine italo-sloveno
Uno strano "silenzio stampa" è calato in Friuli Venezia Giulia sul progetto di due terminal di rigassificazione (tecnologia spagnola Endesa) previsti nel golfo di Trieste, a cavallo del c...
Balcani: allarme terminal offshore sul confine italo-sloveno
Uno strano "silenzio stampa" è calato in Friuli Venezia Giulia sul progetto di due terminal di rigassificazione (tecnologia spagnola Endesa) previsti nel golfo di Trieste, a cavallo del c...
Canada: continua il massacro dei cuccioli di foca
In soli cinque giorni, dal 25 al 30 marzo, i cacciatori del Golfo di San Lorenzo hanno superato la quota di cuccioli di foca da uccidere di circa 1000 animali, costringendo il Dipartimento della Pe...
Canada: continua il massacro dei cuccioli di foca
In soli cinque giorni, dal 25 al 30 marzo, i cacciatori del Golfo di San Lorenzo hanno superato la quota di cuccioli di foca da uccidere di circa 1000 animali, costringendo il Dipartimento della Pe...
Terra Futura: le buone pratiche diventino patrimonio diffuso
Perché i singoli tentativi di costruire un futuro di sostenibilità diventino percorso comune occorre che i diversi grandi attori di questo cambiamento continuino a lavorare insieme: movimenti e rea...






