Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: la Lav replica all'Associazione Italiana Pellicceria

20 Febbraio 2006
"Consideriamo demagogico assimilare lo sterminio di milioni di foche al nobile interesse della protezione dell'ambiente!". Questo il commento di Roberto Bennati, responsabile nazionale de...

Italia: appello agli schieramenti sul protocollo di Kyoto

15 Febbraio 2006
A un anno dall'entrata in vigore del protocollo di Kyoto, avvenuta il 16 febbraio dello scorso anno, l'Italia è in netto ritardo sull'attuazione del Protocollo di Kyoto. In pratica poco o nulla si...

Italia: appello agli schieramenti sul protocollo di Kyoto

15 Febbraio 2006
A un anno dall'entrata in vigore del protocollo di Kyoto, avvenuta il 16 febbraio dello scorso anno, l'Italia è in netto ritardo sull'attuazione del Protocollo di Kyoto. In pratica poco o nulla si...

Aviaria: no al panico, ma riparta subito il monitoraggio

15 Febbraio 2006
Dopo che oltre 80 mila polli sono stati sequestrati dai carabinieri del Nas di Napoli in Calabria e Sicilia, il Ministro della Salute Francesco Storace ha assicurato che per i volatili cittadini il...

Aviaria: no al panico, ma riparta subito il monitoraggio

15 Febbraio 2006
Dopo che oltre 80 mila polli sono stati sequestrati dai carabinieri del Nas di Napoli in Calabria e Sicilia, il Ministro della Salute Francesco Storace ha assicurato che per i volatili cittadini il...

Italia: vietata l'importazione delle pelli di cuccioli di foca

13 Febbraio 2006
L'Italia assume una ferma posizione contro l'importazione e la commercializzazione di pelli, pellicce e derivati di foca, un atto concreto contro la strage di oltre 300mila animali ogni anno. "...

Italia: vietata l'importazione delle pelli di cuccioli di foca

13 Febbraio 2006
L'Italia assume una ferma posizione contro l'importazione e la commercializzazione di pelli, pellicce e derivati di foca, un atto concreto contro la strage di oltre 300mila animali ogni anno. "...

Caccia: aumentano i reati grazie al federalismo venatorio

31 Gennaio 2006
"Cinque mesi di caccia (dal 1° settembre ad oggi) sono stati un massacro infame di almeno 100 milioni di animali sacrificati per uno 'sport' moralmente inaccettabile. Da oggi comincia la conta...

Caccia: aumentano i reati grazie al federalismo venatorio

31 Gennaio 2006
"Cinque mesi di caccia (dal 1° settembre ad oggi) sono stati un massacro infame di almeno 100 milioni di animali sacrificati per uno 'sport' moralmente inaccettabile. Da oggi comincia la conta...

Sicilia: devastata la spiaggia di Capaci per il circo di Moira Orfei

27 Gennaio 2006
L'incredibile vicenda della spiaggia protetta di Capaci (Palermo) devastata dalle ruspe per fare attendare il Circo di Moira Orfei continua a svelare nuovi scenari che coinvolgono direttamente l'As...

Video

Masdar City, la città del futuro