Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rifiuti: aumentano in Italia, sciopero della fame di Zanotelli

28 Novembre 2006
Cresce la produzione di rifiuti urbani in Italia: l'Apat-agenzia protezione ambiente e l'Onr-organismo nazionale rifiuti hanno calcolato, tra il 2000 e il 2004, un incremento pro capite di produzio...

Italia: il Wwf celebra i 40 anni, le sfide per il futuro

14 Novembre 2006
Wwf Italia apre oggi a Roma la due-giorni per festeggiare i primi 40 anni di attività: un'occasione "per fare un bilancio delle attività e lanciare nuove sfide per il futuro a partire dalla st...

Italia: il Wwf celebra i 40 anni, le sfide per il futuro

14 Novembre 2006
Wwf Italia apre oggi a Roma la due-giorni per festeggiare i primi 40 anni di attività: un'occasione "per fare un bilancio delle attività e lanciare nuove sfide per il futuro a partire dalla st...

WWF: entro il 2050 esauriremo le risorse della Terra

26 Ottobre 2006
"Se continueremo a consumare acqua, terreno fertile, risorse forestali e animali ai ritmi attuali, nel 2050 servirano due pianeti". E' l'allarme che il Wwf lancia da Pechino, dove oggi ha...

WWF: entro il 2050 esauriremo le risorse della Terra

26 Ottobre 2006
"Se continueremo a consumare acqua, terreno fertile, risorse forestali e animali ai ritmi attuali, nel 2050 servirano due pianeti". E' l'allarme che il Wwf lancia da Pechino, dove oggi ha...

Italia: Bolzano città più vivibile, nelle città troppo smog

24 Ottobre 2006
Bolzano, Mantova, La Spezia, Parma e Trento sono le città più vivibili dal punto di vista ambientale, mentre L'Aquila, Taranto e Catania sono le più "insostenibili" e Roma è la prima tra...

Italia: Bolzano città più vivibile, nelle città troppo smog

24 Ottobre 2006
Bolzano, Mantova, La Spezia, Parma e Trento sono le città più vivibili dal punto di vista ambientale, mentre L'Aquila, Taranto e Catania sono le più "insostenibili" e Roma è la prima tra...

CRBM: Unicredit e Deutsche Bank escono dal nucleare bulgaro

21 Ottobre 2006
Il gruppo Unicredit e Deutsche Bank hanno informato la coalizione internazionale di organizzazioni non governative - in Italia Greenpeace e la Campagna per la Riforma della Banca Mondiale (CRBM) -...

CRBM: Unicredit e Deutsche Bank escono dal nucleare bulgaro

21 Ottobre 2006
Il gruppo Unicredit e Deutsche Bank hanno informato la coalizione internazionale di organizzazioni non governative - in Italia Greenpeace e la Campagna per la Riforma della Banca Mondiale (CRBM) -...

Ue: condanna riapertura dell'Islanda a caccia alle balene

21 Ottobre 2006
Greenpeace e la Lav condannano con fermezza la decisione dell'Islanda di riaprire la caccia commerciale alle balene e plaude all'appello diffuso dalla Commissione Europea che esorta il governo isla...

Video

Masdar City, la città del futuro