
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Pax Christi: sulla Giornata per la salvaguardia del creato
Pax Christi Italia ha aderito alla "Giornata per la Salvaguardia del Creato" del 1 settembre 2006), sia in termini di denuncia di quanto sta accadendo a livello planetario nell'eco-sistem...
Energia: si allarga il fronte del no ai rigassificatori di Trieste
Il Governo italiano ha deciso di puntare sui rigassificatori: tre i progetti autorizzati e finanziati (Livorno, Brindisi e Rovigo) mentre altri otto sono fermi alla fase progettuale, di cui due ind...
Energia: si allarga il fronte del no ai rigassificatori di Trieste
Il Governo italiano ha deciso di puntare sui rigassificatori: tre i progetti autorizzati e finanziati (Livorno, Brindisi e Rovigo) mentre altri otto sono fermi alla fase progettuale, di cui due ind...
Italia: violate le normative Ue sulla caccia - denuncia la Lav
Il decreto-legge sulla caccia n.251/2006 - che doveva porre fine alle violazioni italiane alle normative comunitarie - è miseramente fallito sotto l'implacabile opera di liberalizzazione selvaggia...
Italia: violate le normative Ue sulla caccia - denuncia la Lav
Il decreto-legge sulla caccia n.251/2006 - che doveva porre fine alle violazioni italiane alle normative comunitarie - è miseramente fallito sotto l'implacabile opera di liberalizzazione selvaggia...
Legambiente: a Trento e Bolzano bandiere nere e verdi
Alla Provincia autonoma di Trento una "bandiera nera" per la scarsa attenzione verso la conservazione della natura e la mancanza di una politica per lo sviluppo delle aree protette. Ed un...
Legambiente: a Trento e Bolzano bandiere nere e verdi
Alla Provincia autonoma di Trento una "bandiera nera" per la scarsa attenzione verso la conservazione della natura e la mancanza di una politica per lo sviluppo delle aree protette. Ed un...
Comuni Ricicloni: bene Torino, male Roma, Palermo e Napoli
E' ancora il Veneto, capitanato dalla provincia di Treviso, a sbaragliare l'annuale classifica di Legambiente che mette in fila i Comuni Ricicloni d'Italia. Vincitore assoluto è Maserada sul Piave...
Comuni Ricicloni: bene Torino, male Roma, Palermo e Napoli
E' ancora il Veneto, capitanato dalla provincia di Treviso, a sbaragliare l'annuale classifica di Legambiente che mette in fila i Comuni Ricicloni d'Italia. Vincitore assoluto è Maserada sul Piave...
Wwf: 5 autogol ambientali, ma possiamo ancora rimediare
Si è da poco conlcusa la Coppa del mondo di Calcio che con le Olimpiadi è il maggiore evento sportivo del mondo. Nei giorni scorsi Tv e giornali ci hanno inondandato quotidianamente di risultati e...






