
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Centro Studi Oxford: il clima minaccia più di Al Qaeda
"Il clima minaccia più di Al Qaeda": è la conclusione che si trae da un recente rapporto pubblicato dal Centro Studi Oxford. "L'ossessione del governo per la guerra al terrorismo è c...
Caccia: infrazioni italiane alle Direttive Ue, urgono correzioni
La Lav esprime profondo apprezzamento per le dichiarazioni dei Ministri dell'Ambiente e degli Esteri circa la gravissima situazione delle troppe infrazioni comunitarie dell'Italia nei riguardi dell...
Caccia: infrazioni italiane alle Direttive Ue, urgono correzioni
La Lav esprime profondo apprezzamento per le dichiarazioni dei Ministri dell'Ambiente e degli Esteri circa la gravissima situazione delle troppe infrazioni comunitarie dell'Italia nei riguardi dell...
Giornata Mondiale dell'Ambiente: un memorandum per Prodi
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente indetta dall'Unep per oggi lunedì 5 giugno Wwf Italia presenterà al governo Prodi un memorandum di 45 temi che sintetizza le misure concrete ancor...
Giornata Mondiale dell'Ambiente: un memorandum per Prodi
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente indetta dall'Unep per oggi lunedì 5 giugno Wwf Italia presenterà al governo Prodi un memorandum di 45 temi che sintetizza le misure concrete ancor...
Confederazione italiana agricoltori: no al riso transgenico in Ue
La Confederazione italiana agricoltori (Cia) è contraria alla diffusione delle coltivazioni di riso in Europa. La Confederazione ha infatti firmato la petizione promossa dall'associazione ambiental...
Confederazione italiana agricoltori: no al riso transgenico in Ue
La Confederazione italiana agricoltori (Cia) è contraria alla diffusione delle coltivazioni di riso in Europa. La Confederazione ha infatti firmato la petizione promossa dall'associazione ambiental...
Legambiente: 45 tonnellate di rifiuti raccolti sulle spiagge
Non diminuiscono i rifiuti abbandonati sulle spiagge italiane: un cumulo di 45 tonnellate di rifiuti sono stati raccolti da 90 mila volontari fra bagnanti, pescatori, sub e intere famiglie in oltre...
Legambiente: 45 tonnellate di rifiuti raccolti sulle spiagge
Non diminuiscono i rifiuti abbandonati sulle spiagge italiane: un cumulo di 45 tonnellate di rifiuti sono stati raccolti da 90 mila volontari fra bagnanti, pescatori, sub e intere famiglie in oltre...
Legambiente: pesticidi nel 45% della frutta in vendita in Italia
Il 46% della frutta in vendita in Italia risulta ancora contaminata da pesticidi, mentre per la verdura la percentuale si riduce al 15%, ma aumentano le sostanze chimiche nei derivati. Sono questi,...






