
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ue: condanna riapertura dell'Islanda a caccia alle balene
Greenpeace e la Lav condannano con fermezza la decisione dell'Islanda di riaprire la caccia commerciale alle balene e plaude all'appello diffuso dalla Commissione Europea che esorta il governo isla...
Italia: sì del governo al Tav nonostante l'opposizione popolare
"Sulle infrastrutture strategiche e sul Corridoio 5 il governo italiano una decisione l'ha presa e non cambia, facendo però attenzione a non creare tensioni e danni inutili all'ambiente alla p...
Italia: sì del governo al Tav nonostante l'opposizione popolare
"Sulle infrastrutture strategiche e sul Corridoio 5 il governo italiano una decisione l'ha presa e non cambia, facendo però attenzione a non creare tensioni e danni inutili all'ambiente alla p...
CRBM: no a finanziamento Unicredit a centrale nucleare bulgara
Numerose azioni dimostrative sono state attuate venerdi scorso in 23 Paesi dell'Europa e negli Stati Uniti per convincere il gruppo Unicredit a non erogare fondi per la realizzazione del rischioso...
CRBM: no a finanziamento Unicredit a centrale nucleare bulgara
Numerose azioni dimostrative sono state attuate venerdi scorso in 23 Paesi dell'Europa e negli Stati Uniti per convincere il gruppo Unicredit a non erogare fondi per la realizzazione del rischioso...
UE: inizia la votazione sul Reach, appello del Wwf
Domani la Commissione Ambiente del Parlamento Europeo comincerà la votazione degli emendamenti al regolamento "Reach" (Registrazione, Valutazione e Autorizzazione delle sostanze chimiche)...
UE: inizia la votazione sul Reach, appello del Wwf
Domani la Commissione Ambiente del Parlamento Europeo comincerà la votazione degli emendamenti al regolamento "Reach" (Registrazione, Valutazione e Autorizzazione delle sostanze chimiche)...
Ogm: rischio contaminazione del mais, denunciata la Monsanto
Strani cerchi e lettere gigantesche sono comparsi in alcuni campi di mais in Spagna, Messico e nelle Filippine ma non ci sono presenze aliene o messaggi in codice. Il messaggio è chiaro e proviene...
Ogm: rischio contaminazione del mais, denunciata la Monsanto
Strani cerchi e lettere gigantesche sono comparsi in alcuni campi di mais in Spagna, Messico e nelle Filippine ma non ci sono presenze aliene o messaggi in codice. Il messaggio è chiaro e proviene...
Biologico: balzo in Cina, Italia prima in Ue
In un anno è aumentata di undici volte (+1057 per cento) la produzione biologica della Cina che ha conquistato il secondo posto a livello mondiale con una superficie coltivata bio di oltre tre volt...






