
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Terra Futura: le buone pratiche diventino patrimonio diffuso
Perché i singoli tentativi di costruire un futuro di sostenibilità diventino percorso comune occorre che i diversi grandi attori di questo cambiamento continuino a lavorare insieme: movimenti e rea...
Terra Futura: energie e conflitti, l'alternativa delle rinnovabili
Energia, tra efficienza e risparmio, fonti alternative e rinnovabili: questo il tema dominante oggi a Terra Futura, la mostra convegno delle buone pratiche di sostenibilità (Firenze Fortezza Da Bas...
Terra Futura: energie e conflitti, l'alternativa delle rinnovabili
Energia, tra efficienza e risparmio, fonti alternative e rinnovabili: questo il tema dominante oggi a Terra Futura, la mostra convegno delle buone pratiche di sostenibilità (Firenze Fortezza Da Bas...
Vandana Shiva: la Banca Mondiale sostiene progetti insostenibili
L'acqua come bene commerciale diventa motivo di conflitti tra stati ma anche tra comunità. Come rischia di accadere se sarà avviato un altro grande progetto della Banca Mondiale, quello del "R...
Vandana Shiva: la Banca Mondiale sostiene progetti insostenibili
L'acqua come bene commerciale diventa motivo di conflitti tra stati ma anche tra comunità. Come rischia di accadere se sarà avviato un altro grande progetto della Banca Mondiale, quello del "R...
Onu: coste mediterranee, nel 2025 oltre il 50% cementificato
Presentato oggi a Park Life da Unep/Map (Programma Ambiente Mediterraneo dell'Onu) e Legambiente il Dossier sullo stato di salute delle coste del Mediterraneo. La presentazione del dossier ha prati...
Onu: coste mediterranee, nel 2025 oltre il 50% cementificato
Presentato oggi a Park Life da Unep/Map (Programma Ambiente Mediterraneo dell'Onu) e Legambiente il Dossier sullo stato di salute delle coste del Mediterraneo. La presentazione del dossier ha prati...
Brescia: 30mila euro per insegnare ai ragazzi la caccia
"La Giunta Provinciale di Brescia ha deciso lo scorso 7 febbraio di stanziare 30mila euro all'Ekoclub International per allestire una mostra fotografica sulla caccia atta a far proseliti nelle...
Brescia: 30mila euro per insegnare ai ragazzi la caccia
"La Giunta Provinciale di Brescia ha deciso lo scorso 7 febbraio di stanziare 30mila euro all'Ekoclub International per allestire una mostra fotografica sulla caccia atta a far proseliti nelle...
Giornata mondiale dell'acqua: iniziative e buone pratiche
Sono numerose le iniziative promosse per oggi, 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua. A Città del Messico, in occasione del 4° Forum Mondiale dell'Acqua è nato formalmente il mo...






