Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Biologico: balzo in Cina, Italia prima in Ue

02 Ottobre 2006
In un anno è aumentata di undici volte (+1057 per cento) la produzione biologica della Cina che ha conquistato il secondo posto a livello mondiale con una superficie coltivata bio di oltre tre volt...

Italia: successo di Puliamo il mondo, 700mila volontari

25 Settembre 2006
Nell'ambito delle giornate "Puliamo il mondo" di Legambiente oltre 700 mila persone si sono rimboccate le maniche, tra venerdì e domenica per ripulire oltre 5.000 aree da rifiuti abbandon...

Italia: successo di Puliamo il mondo, 700mila volontari

25 Settembre 2006
Nell'ambito delle giornate "Puliamo il mondo" di Legambiente oltre 700 mila persone si sono rimboccate le maniche, tra venerdì e domenica per ripulire oltre 5.000 aree da rifiuti abbandon...

Legambiente: allarme uranio in Lombardia

22 Settembre 2006
Allarme uranio in Lombardia: la società mineraria australiana Metex Resources ha annunciato di aver fatto domanda per la concessione di estrazione di uranio in una zona di 300 ettari a Novazza (Val...

Legambiente: allarme uranio in Lombardia

22 Settembre 2006
Allarme uranio in Lombardia: la società mineraria australiana Metex Resources ha annunciato di aver fatto domanda per la concessione di estrazione di uranio in una zona di 300 ettari a Novazza (Val...

Legambiente: serve l'impegno dei governi per ridurre i pesticidi

08 Settembre 2006
"Maggiore impegno da parte dei governi per ridurre il consumo dei pesticidi in Europa; sostegno e promozione dell'agricoltura biologica, della lotta integrata e dei metodi condivisi per soluzi...

Legambiente: serve l'impegno dei governi per ridurre i pesticidi

08 Settembre 2006
"Maggiore impegno da parte dei governi per ridurre il consumo dei pesticidi in Europa; sostegno e promozione dell'agricoltura biologica, della lotta integrata e dei metodi condivisi per soluzi...

6 settembre: Giornata mondiale contro l'incenerimento dei rifiuti

06 Settembre 2006
Oggi è la Giornata mondiale contro l'incenerimento lanciata da Gaia - Global Alliance for Incinerator Alternatives - sostenuta in Italia da Greenpeace, Rete nazionale rifiuti zero e a cui aderisce...

6 settembre: Giornata mondiale contro l'incenerimento dei rifiuti

06 Settembre 2006
Oggi è la Giornata mondiale contro l'incenerimento lanciata da Gaia - Global Alliance for Incinerator Alternatives - sostenuta in Italia da Greenpeace, Rete nazionale rifiuti zero e a cui aderisce...

Pax Christi: sulla Giornata per la salvaguardia del creato

05 Settembre 2006
Pax Christi Italia ha aderito alla "Giornata per la Salvaguardia del Creato" del 1 settembre 2006), sia in termini di denuncia di quanto sta accadendo a livello planetario nell'eco-sistem...

Video

Masdar City, la città del futuro