Contaminazioni

La scheda

Quando si parla “sito contaminato” ci si riferisce a tutte quelle aree nelle quali, in seguito ad attività umane, è stata accertata un'alterazione delle caratteristiche qualitative dei terreni, delle acque superficiali e sotterranee, le cui concentrazioni superano quelle imposte dalla normativa. Responsabili delle contaminazioni sono sostanze altamente tossiche per gli esseri umani, per gli animali e per la natura in generale, in grado di permanere intatte nell’ambiente per generazioni, percorrere lunghe distanze propagandosi attraverso l’aria o l’acqua e accumularsi nei tessuti degli organismi viventi. Veleni che degradano senza poter essere a loro volta degradati e che vengono riversati in quantità tali da compromettere l'organizzazione complessa degli ecosistemi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

India: i pesticidi uccidono gli animali

23 Gennaio 2004
I pesticidi usati nelle coltivazioni di tè nel nord est dell'India stanno facendo strage di animali. Lo denuncia Sanctuary Asia, il magazine ambientalista: i veleni si riversano nei fiumi raggiunge...

Ambiente: preoccupanti notizie di fine anno

31 Dicembre 2003
mondo. Il presidente Bush ha aperto la foresta Tongass dell'Alaska alle operazioni di taglio che distruggeranno 125mila ettari di bosco. Le navi europee, russe e asiatiche stanno facendo scempio de...

Colombia: democrazia attraverso le fumigazioni?

22 Dicembre 2003
Nel giugno del 2000 il Senato degli USA approvò il Plan Colombia. 1.575 milioni di dollari a favore del governo colombiano per ottenere la pace. L'80% della spesa è stata destinata ad aspetti di ca...

No alle foreste OGM per ridurre la CO2

05 Dicembre 2003
A Milano continua COP9, la Conferenza sui cambiamenti climatici. Da WWF e Legambiente si leva forte l'appello affinchè i progetti di forestazione previsti dal Protocollo di Kyoto per assorbire l'an...

India: diciannove anni dopo a Bhopal

03 Dicembre 2003
Era la notte tra il 2 e il 3 dicembre del 1984 quando a Bhopal, in India, fuoriuscirono da uno stabilimento per la produzione di pesticidi della Union Carbide 40 tonnellate del gas mortale Isociana...

Scorie nucleari: il decreto sul sito unico va cancellato

02 Dicembre 2003
Il Governo ha cancellato dal decreto legge in merito alla individuazione di un sito nazionale unico per la gestione delle scorie nucleari italiane il nome di Scanzano Jonico. Soddisfatti WWF Italia...

Ogm: scrivi all'UE per salvare i semi

06 Novembre 2003
Dalla Campagna "Save our seeds" giunge l'appello a sottoscrivere una petizione europea che chiede alla Commissione Eu...

Legambiente: conclusa l'operazione Chernobyl 2003

01 Novembre 2003
Conclusa l'operazione Chernobyl 2003 con 238 bambini (e 22 accompagnatori e interpreti) ospitati dalle famiglie dell'Emilia Romagna. 78 bambini sono stati accolti nel centro "Nadezha" di...

Europa: lacune nella normativa europea sulle sostanze chimiche

30 Ottobre 2003
Numerose associazioni ambientaliste di tutta Europa hanno espresso delusione per la nuova normativa europea sulle sostanze chimiche che la Commissione Europea ha presentato dopo 5 anni di discussio...

La nuova ecologia on line

29 Ottobre 2003
"La nuova ecologia", storica testata dell'ecologia italiana, è on line. Il quotidiano di Legambiente ci informa su: PETROLCHIMICO/La sentenza sulla fuga di Cvm dagli impianti /Porto Margh...

Video

La7 Malpelo: L'Ilva di Taranto (1/7)