Contaminazioni

La scheda

Quando si parla “sito contaminato” ci si riferisce a tutte quelle aree nelle quali, in seguito ad attività umane, è stata accertata un'alterazione delle caratteristiche qualitative dei terreni, delle acque superficiali e sotterranee, le cui concentrazioni superano quelle imposte dalla normativa. Responsabili delle contaminazioni sono sostanze altamente tossiche per gli esseri umani, per gli animali e per la natura in generale, in grado di permanere intatte nell’ambiente per generazioni, percorrere lunghe distanze propagandosi attraverso l’aria o l’acqua e accumularsi nei tessuti degli organismi viventi. Veleni che degradano senza poter essere a loro volta degradati e che vengono riversati in quantità tali da compromettere l'organizzazione complessa degli ecosistemi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ogm: pericolosi per l'ambiente -dice la UK Royal Society

23 Ottobre 2003
Pubblicato dal governo inglese uno studio della UK Royal Society che denuncia la pericolosità per gli ambienti degli organismi geneticamente modificati. Intanto lo stato del Paranà, in Brasile, dic...

Focsiv: al via la campagna "more and better"

16 Ottobre 2003
Dimezzare la povertà nel mondo: per questo un gruppo di organizzazioni non governative europee, africane, nord americane e asiatiche ha deciso di lanciare la Campagna More and Better. A presentarla...

Romania: attivisti contro la miniera d'oro

15 Ottobre 2003
Trenta attivisti rumeni e canadesi stanno percorrendo a piedi in questi giorni i 130 chilometri che separano la città rumena di Cluj-Napoca dalla zona di Rosia Montana, nell'ovest del Paese: per pr...

La pratica del controllo delle semine, verso il FREE OGM 2004

24 Settembre 2003
Proposta di costituzione del Comitato Nazionale per il Coordinamento delle semine FREE OGM 2004. AltrAgricoltura Nord Est ed il CO.SP.A. Nazionale promuovono per sabato 27 settembre 2003 alle ore 1...

Ogm: le associazioni rispondono al Vaticano

05 Settembre 2003
La notizia che il Vaticano sarebbe sul punto di emanare un documento a favore dei cibi geneticamente modificati ha suscitato molte reazioni nel mondo cattolico e nei gruppi laici. Intanto l'associa...

India: investigazioni sui pesticidi nelle bibite di Coca-Cola e Pepsi

14 Agosto 2003
Il Centre for Science and Environment (CSE) di Delhi, che ha posto il caso dei pesticidi ritrovati nelle bevande vendute in India dalle maggiori multinazionali, ha accolto favorevolmente la decisio...

Plan Colombia: solo mercenari o intervento militare diretto USA?

13 Agosto 2003
Dei soldi stanziati ufficialmente per il Plan Colombia nel 2002, 150 milioni di dollari -quasi la metà- sono stati utilizzati per pagare mercenari statunitensi. E' da tempo risaputo che la guerra d...

Animali: dalla mucca pazza agli allevamenti intensivi

12 Agosto 2003
Dopo la morte della ragazza siciliana affetta, con ogni probabilità, dalla variante umana del morbo della "mucca pazza", la Lega Anti Vivisezione ricorda che esiste un florido mercato cla...

OGM: lo stop dei Beati alle aperture del Vaticano

12 Agosto 2003
L'associazione "Beati i costruttori di pace" ha mandato una lettera aperta a Mons. Renato Raffaele Martino Presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e della Pace Città del Vaticano in...

Euroministri varano la contaminazione OGM anche nel biologico

23 Luglio 2003
Il Commissario UE all'Agricoltura, Franz Fischler, ha annunciato l'approvazione formale dei due regolamenti proposti dalla Commissione in materia di rintracciabilita' ed etichettatura degli Organis...

Video

La7 Malpelo: L'Ilva di Taranto (1/7)