www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Contaminazioni
Contaminazioni
La scheda
Quando si parla “sito contaminato” ci si riferisce a tutte quelle aree nelle quali, in seguito ad attività umane, è stata accertata un'alterazione delle caratteristiche qualitative dei terreni, delle acque superficiali e sotterranee, le cui concentrazioni superano quelle imposte dalla normativa. Responsabili delle contaminazioni sono sostanze altamente tossiche per gli esseri umani, per gli animali e per la natura in generale, in grado di permanere intatte nell’ambiente per generazioni, percorrere lunghe distanze propagandosi attraverso l’aria o l’acqua e accumularsi nei tessuti degli organismi viventi. Veleni che degradano senza poter essere a loro volta degradati e che vengono riversati in quantità tali da compromettere l'organizzazione complessa degli ecosistemi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ogm: ritorna Bovè e l'ogm-free di Austria e Grecia
Mentre Austria e Grecia hanno avanzato la richiesta all'Unione europea di essere dichiarate "Zone libere da Organismi geneticamente modificati (Ogm)", a Menville in Francia ritorna Josè B...
Mondo: boycott Coca Cola, ma con l'alternativa
Domani 22 luglio si terrà la giornata internazionale di boicottaggio della Coca Cola. Numerose le iniziative di informazione e boicottaggio in Italia per denunciare le di politiche repressive nei c...
OGM: la Monsanto sfida il governo tedesco
La Monsanto si é rifiutata di ottemperare alla richiesta del governo tedesco di consegnare i risultati di uno studio che dimostra notevoli danni alla salute nei ratti nutriti con il mais OGM MON863...
Unione Europea: gli Ogm sbarcano a tavola
L'Unione Europea ha ufficializzato ieri la possibilità di importare mais dolce BT11 anche per uso alimentare ampliando così la presenza di organismi geneticamente modificati in Europa. Forti le cri...
Chimica: il trattato sui POPs diventa legge internazionale
Entra in vigore la Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti (POPs) che ridurrà significativamente le minacce chimiche per la natura e l'uomo, in tutto il mondo. Grande è la so...
Ogm: azioni di Greenpeace e pericoli in UE
Grennpeace torna sulla questione organismi geneticamente modificati (ogm) con due azioni di blocco di una nave coreana al largo di Chioggia e degli impianti dove viene scaricata soia transgenica a...
Mondo: in 26 paesi è lotta contadina
I movimenti contadini e sociali di almeno 26 paesi nel mondo celebrano il 17 aprile la giornata mondiale di lotta contadina nel ricordo della strage di 19 contadini "sem terra" a Eldorado...
Ambiente: colture ogm dannose alla biodiversità - dice Onu
Il rapporto GEO 2003 del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (PNUMA) avverte che le colture transgeniche possono essere dannose per la biodiversità e la salute umana. Un giudizio che capov...
Ambiente: preoccupanti notizie di fine anno
Tristi e preoccupanti notizie di fine anno riguardano i mari e le foreste del mondo. Il presidente Bush ha aperto la foresta Tongass dell'Alaska alle operazioni di taglio che distruggeranno 125mila...
Ambiente: bando alle sostanze chimiche POP
Con la ratifica della Francia alla Convenzione di Stoccolma (23 maggio 2001) si è raggiunta la cinquantesima firma necessaria per implementare la normativa nata per bloccare la produzione e l'utili...