Caritas: Dossier Statistico Immigrazione 2003

Stampa

Lo scorso 10 marzo, presso la Sala Stampa Estera, ha avuto luogo la conferenza stampa per le anticipazioni del Dossier Statistico Immigrazione 2003 curato dalla Caritas e dalla Fondazione Migrantes. La scheda delle anticipazioni è disponibile on-line

Lo studio delle "Anticipazioni" è dedicato a una prima valutazione dell'andamento delle regolazioni, alla luce delle esigenze demografiche e occupazionali. L'analisi è stata condotta a livello nazionale, di regioni e di singole province, prendendo distintamente in considerazione il settore del lavoro domestico e quello delle imprese. Nella ricerca è stato inoltre stimato il numero complessivo della popolazione immigrata attualmente presente in Italia.

In una fase in cui il Papa spende tutta la sua autorità per richiamare la necessità della pace e la possibilità di conseguirla anche nelle drammatiche vicende attuali, verranno presi in considerazione gli effetti che potrebbe avere il conflitto in Iraq sui flussi di rifugiati e sulla politica migratoria.

Ultime su questo tema

Il nuovo piano di immigrazione dell’UE è spazzatura

13 Aprile 2024
L'Europa di fatto cancella ogni residuo brandello di idea di asilo politico e protezione internazionale. (Raffaele Crocco) 

Otto miliardi di euro di rimesse in uscita dall’Italia

02 Settembre 2023
Secondo i dati pubblicati dalla Fondazione Moressa, dal 2017 le rimesse dei lavoratori stranieri in Italia sono cresciute del 45%. (Miriam Rossi)

OrtoMondo, cohousing di successo per migranti

25 Luglio 2023
L’associazione ambientalista Legambiente ha lanciato quella che definisce un’iniziativa di “ecologia umana” per fornire alloggi dignitosi ai lavoratori agricoli nella Piana del Sele, nella provinci...

Per un Trentino come modello nella cooperazione internazionale

08 Luglio 2023
I giovanə partecipanti del progetto Generazione Cooperazione hanno elaborato alcune raccomandazioni politiche per i candidati alle elezioni provinciali del Trentino.

Per uscire dall’emergenza basterebbe favorire l’immigrazione regolare

17 Novembre 2022
Manca la manodopera ma, per gli stranieri, arrivare in Italia legalmente per lavorare resta difficile. (Alice Pistolesi)

Video

Bankitalia: gli immigrati non tolgono lavoro, offrono migliori opportunità agli italiani