
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Aiuti-allo-sviluppo
Aiuti allo sviluppo
La scheda
Per molti anni l'aiuto internazionale allo sviluppo è stato un “affare di stato” attuato con trasferimenti di fondi, tecnologie e risorse dai governi delle economie più avanzate a quelli dei "paesi sottosviluppati". Di recente nuovi attori sono comparsi sulla scena: dalle organizzazioni internazionali, alle ong, alle associazioni della società civile. Permangono però le critiche: eurocentrismo, approcci di breve periodo, assistenzialismo, scarso coinvolgimento dei beneficiari nella definizione delle strategie di lotta alla povertà, creazione di dipendenza in seno ai beneficiari,organismi internazionali burocratizzati, neocolonialismo e, non da ultimo, una definizione del concetto di povertà ancorata al bisogno immediato. Tuttavia, nuove pratiche e approcci, come l'adozione dei Poverty Reduction Strategy Papers (PRSP) ed un maggior coinvolgimento degli attori non governativi indicano come l'aiuto internazionale possa essere riformato in direzione di uno sviluppo in cui i protagonisti siano tutti i territori e non solo quelli dei beneficiari.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ong italiane: attivarsi pensando alla ricostruzione
A cinque giorni dalla terribile tragedia che si è abbattuta sulle regioni del Sud Est Asiatico, risulta necessario fornire un aggiornamento sulla presenza delle ONG Italiane nelle zone interessate...
Caritas: i volontari in solidarietà alle popolazioni
"Nel Tamil Nadu, raggiungerò il team di esperti di Caritas Internationalis, con l'incarico di coordinare la logistica delle operazioni di soccorso del network internazionale". Terry Dutto...
Aggiornamento emergenza maremoto da Msf
Ecco un aggiornamento delle attività di Medici Senza Frontiere nelle zone del Sud Est Asia colpite dal maremoto. Nel complesso MSF ha già inviato nell'area circa 35 volontari internazionali e 130 t...
Indonesia: l'esercito ostacola l'intervento umanitario
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) accusa il governo indonesiano di ostacolare gli aiuti umanitari alla popolazione civile nella regione di Aceh. La regione, che l'esercito indonesiano ha...
Gli operatori di Movimondo in Sri-Lanka e in India
Il giorno del disastro Francesco e Monica, cooperanti di Movimondo in Sri-Lanka erano all'interno della penisola di Jaffna: appena saputo della tragedia si sono precipitati sulla costa, nei villagg...
Indonesia: no agli aiuti Ue in Aceh ai militari
Agenzie umanitarie e giornalisti possono adesso entrare nella provincia Aceh, sigillata dopo l'inizio dell'offensiva del maggio 2003. Ma la gestione degli aiuti è stata affidata all'esercito che è...
Mani Tese: sostegno ai partner colpiti dal maremoto
Nelle zone indiane colpite dal maremoto Mani Tese è presente dal 1965, occupandosi di sviluppo agricolo, piscicoltura, istruzione, appoggiando e finanziando progetti portati avanti da partner local...
Aifo: colpiti alcuni progetti, aiuto per l'emergenza
Due sono i Paesi nei quali l'AIFO è presente con interventi socio-sanitari da cui ci sono arrivate notizie aggiornate: India e Indonesia. Per quanto riguarda lo Stato dell'India, dove l'AIFO gestis...
Caritas: appello per l'emergenza in Asia
Aumentano di ora in ora le vittime del maremoto che ha interessato un'area vastissima dell'Asia. La rete internazionale delle Caritas si sta coordinando per l'invio degli aiuti. La Conferenza Episc...
Ong italiane: intervento in India e Sri lanka
In seguito al maremoto che si è abbattuto sulle regioni asiatiche, le ONG italiane si sono prontamente attivate per interventi di emergenza nelle regioni interessate dal disastro. "Nonostante...






