
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Aiuti-allo-sviluppo
Aiuti allo sviluppo
La scheda
Per molti anni l'aiuto internazionale allo sviluppo è stato un “affare di stato” attuato con trasferimenti di fondi, tecnologie e risorse dai governi delle economie più avanzate a quelli dei "paesi sottosviluppati". Di recente nuovi attori sono comparsi sulla scena: dalle organizzazioni internazionali, alle ong, alle associazioni della società civile. Permangono però le critiche: eurocentrismo, approcci di breve periodo, assistenzialismo, scarso coinvolgimento dei beneficiari nella definizione delle strategie di lotta alla povertà, creazione di dipendenza in seno ai beneficiari,organismi internazionali burocratizzati, neocolonialismo e, non da ultimo, una definizione del concetto di povertà ancorata al bisogno immediato. Tuttavia, nuove pratiche e approcci, come l'adozione dei Poverty Reduction Strategy Papers (PRSP) ed un maggior coinvolgimento degli attori non governativi indicano come l'aiuto internazionale possa essere riformato in direzione di uno sviluppo in cui i protagonisti siano tutti i territori e non solo quelli dei beneficiari.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Iran: urgenza terremoto e apatia per elezioni
Il prossimo febbraio si terranno in Iran le elezioni politiche grazie alle quali verranno definiti i nomi dei 290 parlamentari che guideranno il Paese. Ma gli studenti, da anni colonna dorsale dell...
Iran: appelli per l'aiuto ai terremotati
A quattro giorni dal devastante terremoto che ha colpito la provincia iraniana di Kerman, sono ormai 28mila i cadaveri estratti dalle macerie e le vittime potrebbero salire a 50mila. Medici Senza F...
Iran: aiuti internazionali alla popolazione di Bam
L'immensa tragedia umana che si svolge a Bam e dintorni, nell'Iran sudorientale, scuote e affligge tutto il mondo. Ora dopo ora, altri morti e altri feriti si sommano alle decine di migliaia già ac...
L'associazione Ong rafforza l'impegno nella lotta all'Aids
In occasione della Giornata mondiale per la lotta e la prevenzione all'AIDS, l'Osservatorio delle Organizzazioni Non Governative Italiane sull'Azione Globale per la lotta all'AIDS ribadisce la nece...
Liberia: resta grave la situazione umanitaria
E' ancora drammatica la situazione umanitaria in Liberia. Anche dopo l'insediamento, il 14 ottobre scorso del nuovo governo di transizione alla guida di Gyude Bryant e l'avvio della missione di pac...
Giappone: condona debito africano e compensa vittime di guerra
Il governo Koizumi annuncia 3 miliardi di dollari di condono del debito e 1 miliardo di nuovi aiuti allo sviluppo "senza lacci" ai Paesi africani. Intanto suscita scalpore il verdetto del...
Forum globali sulla sicurezza alimentare
Si è aperto a Marrakech il primo "Global Forum of Food Safety Regulator" che vede più di 300 rappresentanti di organizzazioni e di governi da 120 paesi diversi discutere sulla malnutrizio...
Petizione internazionale per Arjan Erkel
Medici Senza Frontiere invita a firmare la petizione internazionale per Arjan Erkel, volontario di MSF rapito in Daghestan lo scorso 12 agosto.






