
          www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Aiuti-allo-sviluppo        
Aiuti allo sviluppo
La scheda
Per molti anni l'aiuto internazionale allo sviluppo è stato un “affare di stato” attuato con trasferimenti di fondi, tecnologie e risorse dai governi delle economie più avanzate a quelli dei "paesi sottosviluppati". Di recente nuovi attori sono comparsi sulla scena: dalle organizzazioni internazionali, alle ong, alle associazioni della società civile. Permangono però le critiche: eurocentrismo, approcci di breve periodo, assistenzialismo, scarso coinvolgimento dei beneficiari nella definizione delle strategie di lotta alla povertà, creazione di dipendenza in seno ai beneficiari,organismi internazionali burocratizzati, neocolonialismo e, non da ultimo, una definizione del concetto di povertà ancorata al bisogno immediato. Tuttavia, nuove pratiche e approcci, come l'adozione dei Poverty Reduction Strategy Papers (PRSP) ed un maggior coinvolgimento degli attori non governativi indicano come l'aiuto internazionale possa essere riformato in direzione di uno sviluppo in cui i protagonisti siano tutti i territori e non solo quelli dei beneficiari.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L'aiuto umanitario
Nel week-end del 31 marzo - 1 aprile 2006, il Consorzio Italiano di Solidarietà organizza a Torino un corso introduttivo sui temi dell'assistenza umanitaria nei contesti di crisi internazionale, ri...
Afghanistan: carcere Usa e nel sud spazio alla Nato
Gli Stati uniti intendono costruire un carcere per terroristi in Afghanistan e vi trasferirebbero alcuni dei detenuti della base di Guantanamo (Cuba). Tutto questo mentre si apprende che l'esercito...
Tsunami: bilancio delle Ong a un anno dal maremoto
A un anno dal maremoto che ha colpito il Sudest asiatico, le organizzazioni non governative fanno il punto: 120 progetti di tipo socio-sanitario, educativo e di tutela dei minori rimasti orfani che...
Tsunami: Save the Children, rapporto a un anno
Ristrutturazione e ricostruzione di scuole. Fornitura di materiale scolastico. Censimento e ricongiungimento di minori separati. Supporto psicologico a quelli traumatizzati. Allestimento di spazi s...
Cooperazione: riforma per le Ong, critiche per Tremonti
La cooperazione internazionale deve entrare a far parte dell'agenda dei primi cento giorni del prossimo governo. Lo chiede, ad entrambi gli schieramenti, l'Associazione delle Ong italiane che sosti...
Uganda: uccisi due umanitari, Museveni e elezioni
Tragico bilancio dell'offensiva intrapresa dai ribelli nel nord dell'Uganda. Due morti e quattro feriti in due giorni tra gli operatori umanitari di Caritas e Acord. L'organizzazione non governativ...
Pakistan: oltre 47 mila vittime, la metà bambini
Alle soglie del rigido inverno che conoscono le popolazioni del Kashmir, Terre des hommes sta mettendo a punto un progetto di intervento in soccorso dei terremotati della durata di un anno e per l'...
Kashmir: mobilitazione per il terremoto, l'India rifiuta aiuti Usa
Numerose le organizzazioni umantarie internazionali e italiane che si stanno mobilitando per portare aiuto alle vittime del terremoto che sabato scorso ha colpito l'Asia centro-meridionale causando...
Per le vittime dell'uragano in Guatemala
Acqua, viveri, medicinali, generi di prima necessità e attrezzi per i lavori di riabilitazione: questa la risposta immediata dei partner guatemaltechi di Mani Tese alla violenza distruttrice dell'...
Msf: nuovo appello per ermergenza nutrizionale in Niger
Medici Senza Frontiere (Msf) ha lanciato un nuovo appello per una rapida mobilitazione degli operatori umanitari in Niger: sono urgenti distribuzioni di cibo mirate nelle aree colpite da malnutrizi...

 
            
    
    
             
            





