
          www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Aiuti-allo-sviluppo        
Aiuti allo sviluppo
La scheda
Per molti anni l'aiuto internazionale allo sviluppo è stato un “affare di stato” attuato con trasferimenti di fondi, tecnologie e risorse dai governi delle economie più avanzate a quelli dei "paesi sottosviluppati". Di recente nuovi attori sono comparsi sulla scena: dalle organizzazioni internazionali, alle ong, alle associazioni della società civile. Permangono però le critiche: eurocentrismo, approcci di breve periodo, assistenzialismo, scarso coinvolgimento dei beneficiari nella definizione delle strategie di lotta alla povertà, creazione di dipendenza in seno ai beneficiari,organismi internazionali burocratizzati, neocolonialismo e, non da ultimo, una definizione del concetto di povertà ancorata al bisogno immediato. Tuttavia, nuove pratiche e approcci, come l'adozione dei Poverty Reduction Strategy Papers (PRSP) ed un maggior coinvolgimento degli attori non governativi indicano come l'aiuto internazionale possa essere riformato in direzione di uno sviluppo in cui i protagonisti siano tutti i territori e non solo quelli dei beneficiari.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Palestina: conseguenze drammatiche per sospensione degli aiuti
Medici Senza Frontiere (MSF) esprime la propria preoccupazione per il peggioramento dell'accesso alle cure mediche per la popolazione che vive nei Territori Occupati Palestinesi, particolarmente ne...
Unhcr: meno rifugiati, ma aumentano gli sfollati
In base al rapporto statistico annuale pubblicato dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr), alla fine del 2005 il numero dei rifugiati nel mondo ha toccato il livello più...
Italia: appello delle Ong per i finanziamenti Ue alla Palestina
Le Ong italiane attive in Palestina lanciano un appello congiunto contro il blocco dei finanziamenti da parte dell'Unione europea all'Autorità nazionale palestinese e denunciano "il tentativo...
Non boicottare e strumentalizzare gli aiuti alla Palestina
Dopo che Canada, Stati Uniti e Unione Europea hanno deciso di sospendere gli aiuti finanziari all'Autorità Nazionale Palestinese in seguito alla vittoria di Hamas alle elezioni legislative, un fort...
Unicef: emergenza per 40mila bambini del Corno d'Africa
Oltre 40mila bambini rischiano di morire nei prossimi mesi nei Paesi del Corno d'Africa afflitti dalla peggiore siccità degli ultimi cinque anni riporta oggi l'Unicef a Ginevra chedendo ai Paesi do...
Arci: appello all'UE per i fondi alla Palestina
"La decisione dell'UE di bloccare i fondi destinati all'Autorità Nazionale Palestinese è vergognosa e inaccettabile. Essa ricatta e affama la popolazione palestinese, già in gravi difficoltà e...
Ong: dati Ocse sugli aiuti confermano 'cifre gonfiate'
"L'allarme lanciato nei giorni scorsi sui "dati gonfiati" per l'Aiuto Pubblico allo sviluppo è stato confermato dalle tabelle ufficiali presentate ieri dall'Ocse". Luca de Fraia...
ONG: governi Ue gonfiano i dati sull'aiuto ai Paesi poveri
"La maggior parte dei governi europei corregge i dati sulle risorse destinate all'Aiuto pubblico allo Sviluppo ricorrendo alla contabilizzazione di soldi che mai sono arrivati ai Paesi più pov...
Aiuti: il Governo rivede i tagli, ma non tutto è chiaro
"I calcoli del Ministero degli Esteri (Mae) sull'impegno italiano in materia di aiuto pubblico allo sviluppo sono poco trasparenti. Per questo motivo chiediamo alla Farnesina di esplicitare le...
Africa: 9 milioni di orfani a causa dell'Aids
Sono 9 milioni i bambini in Africa orfani a causa dell'Aids: lo documenta il rapporto "Madri scomparse" diffuso ieri da Save the Children. Il dossier sottolinea inoltre il dramma di milio...

 
            
    
    
             
            





