Aiuti allo sviluppo

La scheda

Per molti anni l'aiuto internazionale allo sviluppo è stato un “affare di stato” attuato con trasferimenti di fondi, tecnologie e risorse dai governi delle economie più avanzate a quelli dei "paesi sottosviluppati". Di recente nuovi attori sono comparsi sulla scena: dalle organizzazioni internazionali, alle ong, alle associazioni della società civile. Permangono però le critiche: eurocentrismo, approcci di breve periodo, assistenzialismo, scarso coinvolgimento dei beneficiari nella definizione delle strategie di lotta alla povertà, creazione di dipendenza in seno ai beneficiari,organismi internazionali burocratizzati, neocolonialismo e, non da ultimo, una definizione del concetto di povertà ancorata al bisogno immediato. Tuttavia, nuove pratiche e approcci, come l'adozione dei Poverty Reduction Strategy Papers (PRSP) ed un maggior coinvolgimento degli attori non governativi indicano come l'aiuto internazionale possa essere riformato in direzione di uno sviluppo in cui i protagonisti siano tutti i territori e non solo quelli dei beneficiari.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Un ponte per: 630.000 litri d'acqua per Falluja

07 Maggio 2004
Da ieri 3 autobotti dell'associazione Un Ponte per⅀ portano acqua agli abitanti di Falluja. Ogni mattina partono da Baghdad 3 camion contenenti 45 mila litri di acqua. Terminata una prima distribuz...

Iraq: 17.000 persone in esodo da Falluja

03 Maggio 2004
E' cominciato il 24 aprile, l'esodo da Falluja per sfuggire ai bombardamenti. Per i primi due giorni, le famiglie si sono rifugiate nei villaggi circostanti, in particolare Al-Niemia e Zedan, a sol...

Risultati campagna Polhò

21 Aprile 2004
In queste settimane gli appelli sono continuati a girare e le adesioni ad arrivare. Sono stati raccolti 7800 euro che verranno versati a giorni ad Enlace Civil che si occuperà di versare i fondi al...

Dalle ONG per la fine delle ostilità

15 Aprile 2004
Il coordinamento per l'emergenza dell'NCCI denuncia la violazione delle convenzioni internazionali che regolano i conflitti armati, in particolare i tentativi di ostacolare la protezione e il socco...

Ong: "Fermare l'assedio di Fallujia e il disastro umanitario"

13 Aprile 2004
Mentre continuano a distruibuire medicinali e materiali di prima emergenza a Falluja e negli ospedali di Sadr City a Baghdad, le Ong presenti in Iraq lanciano un appello che denuncia il disastro um...

Fermiamo il massacro di Fallujia

10 Aprile 2004
Un cartello delle Ong che sono presenti in Iraq - tra cui le italiane Un Ponte Per e Consorzio Italiano di Solidarita' - denunciano il disastro umanitario che si sta consumando in questi giorni: pi...

Aiutateci per l'acqua e medicine a Falluja e Sadr City!

08 Aprile 2004
A seguito delle repressioni e delle rappresaglie in atto in Iraq stiamo entrando in una nuova fase di emergenza umanitaria. L'Ong "Un Ponte per" sta approntando un intervento di emergenza...

Msf: solitudine e angoscia in Darfur

08 Aprile 2004
Due volontari di MSF, un logista e un'infermiera , sono appena rientrati dal Sudan. Membri di un'equipe di due sole persone, hanno trascorso quasi due mesi nella città di Mornay, nella regione del...

Palestina: Israele blocca gli aiuti Unrwa

02 Aprile 2004
L'Agenzia delle Nazioni Unite per l'assistenza ai rifugiati palestinesi, Unrwa, sospenderà giovedì la distribuzione degli aiuti alimentari nella Striscia di Gaza. Il blocco è causato dai crescenti...

Msf: situazione catastrofica in Sudan

20 Febbraio 2004
La situazione è catastrofica nella Regione del Darfur. Servono urgentemente aiuti per assistere gli oltre 600mila sfollati e i moltissimi bambini malnutriti. Solo negli ultimi giorni sono arrivati...

Video

Aiuti allo sviluppo: l'Italia fa promesse ma non le mantiene