Aiuti allo sviluppo

La scheda

Per molti anni l'aiuto internazionale allo sviluppo è stato un “affare di stato” attuato con trasferimenti di fondi, tecnologie e risorse dai governi delle economie più avanzate a quelli dei "paesi sottosviluppati". Di recente nuovi attori sono comparsi sulla scena: dalle organizzazioni internazionali, alle ong, alle associazioni della società civile. Permangono però le critiche: eurocentrismo, approcci di breve periodo, assistenzialismo, scarso coinvolgimento dei beneficiari nella definizione delle strategie di lotta alla povertà, creazione di dipendenza in seno ai beneficiari,organismi internazionali burocratizzati, neocolonialismo e, non da ultimo, una definizione del concetto di povertà ancorata al bisogno immediato. Tuttavia, nuove pratiche e approcci, come l'adozione dei Poverty Reduction Strategy Papers (PRSP) ed un maggior coinvolgimento degli attori non governativi indicano come l'aiuto internazionale possa essere riformato in direzione di uno sviluppo in cui i protagonisti siano tutti i territori e non solo quelli dei beneficiari.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Pakistan: arriva il colera ma non gli aiuti

01 Ottobre 2010
Secondo l’Unicef sono 20,3 milioni di persone vittime delle alluvioni. L’emergenza in Pakistan si presenta, per estensione geografica, complessità e durata, come la più grave cui l’ONU abbia mai do...

CRBM: 100 miliardi di dollari l'anno per l’ambiente non bastano

28 Settembre 2010
A metà settembre le Nazioni Unite hanno celebrato la Giornata Mondiale della Democrazia, giornata che sembra aver avuto poco a che fare con il recente meeting informale di Ginevra su finanza e ambi...

Onu: la tassa mondiale sulle transazioni di Sarkozy

22 Settembre 2010
“La finanza combatta l’aumento della povertà”. A dirlo, lo sguardo severo e il dito puntato verso l’auditorio, non è Bono degli U2, ma Nicolas Sarkozy. È monsieur le Président in persona a l...

Human Rights Watch: donazione record da George Soros

17 Settembre 2010
Se i tagli alla spesa pubblica costringono sempre più ong ad un affannato fund raising, la filantropia di alcuni privati americani viene incontro alle nuove esigenze della solidarietà e talvolta pa...

Onu: Obiettivi del Millennio ancora lontani, serve un efficace piano d'azione

24 Giugno 2010
"Le mancanze nell'attuazione degli Obiettivi del Millennio non dipendono dal fatto che sono irrealizzabili o per la carenza di tempo, ma dagli impegni non attuati, dall'inadeguatezza delle ris...

Lotta alla povertà: Italia ultima in classifica, ripristinare i fondi in Finanziaria

18 Giugno 2010
L’Italia è ultima dei Paesi industrializzati, al pari della Corea del Sud, negli aiuti pubblici per la lotta alla povertà nel mondo. Lo afferma il rapporto annuale di ActionAid presentato ieri a Ro...

Haiti: presentati i progetti delle Ong di Agire, raccolti 13,6 milioni di euro

26 Febbraio 2010
Le Ong italiane di "AGIRE" (Agenzia Italiana per la Risposta alle Emergenze) hanno presentato nei giorni scorsi in un incontro pubblico i programmi di intervento messi in atto per rispond...

Etiopia: già ferma per frana la centrale idroelettrica finanziata dal Governo italiano

04 Febbraio 2010
E' già bloccato per un crollo a sole due settimane dall'inaugurazione il mega-impianto della centrale idroelettrica etiope Gibe II finanziato dal Governo italiano con 220 milioni di euro. Ne ha dat...

Ong: Finanziaria avara coi poveri, ripristinare i fondi per gli aiuti allo sviluppo

04 Dicembre 2009
In occasione del dibattito parlamentare sulla legge Finanziaria le ong del Link2007 e del Cipsi hanno scritto a rappresentanti del Governo e Parlamento per chiedere che la manova economica "ri...

Fao: dichiarazione inefficace, il Forum parallelo rivendica la sovranità alimentare

17 Novembre 2009
"Uno strumento vuoto di ogni impegno concreto per affrontare con politiche e risorse adeguate lo scandalo del miliardo di persone che soffrono la fame". E' il severo giudizio delle Forum...

Video

Aiuti allo sviluppo: l'Italia fa promesse ma non le mantiene