www.unimondo.org/Guide/Politica/Onu
Onu
La scheda
Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Pakistan: appelli delle organizzazioni per le vittime dell'alluvione
Sono numerosi gli appelli delle organizzazioni umanitarie che si sono mobilitate per soccorrere gli oltre 3 milioni di persone colpite delle alluvioni monsoniche in Pakistan. "L’alluvione ha c...
Onu: acqua potabile e servizi igienico-sanitari sono un diritto umano fondamentale
"Una decisione storica. E' una risoluzione politica e non ha dunque valore normativo, ma rafforza la nostra ormai più che decennale battaglia per il riconoscimento del diritto all'acqua"....
Global Compact o global trick?
E' stata adottata per acclamazione lo scorso 25 giugno nella sede dell'Onu la "New York Declaration by Business", il documento redatto al termine del Vertice Mondiale del Global Co...
Onu: Obiettivi del Millennio ancora lontani, serve un efficace piano d'azione
"Le mancanze nell'attuazione degli Obiettivi del Millennio non dipendono dal fatto che sono irrealizzabili o per la carenza di tempo, ma dagli impegni non attuati, dall'inadeguatezza delle ris...
Caritas: "Respingimenti deprecabili, non regna la pace nel Mediterraneo"
In occasione della 'Giornata mondiale del Rifugiato', il presidente della Commissione giuridica della CEI e vescovo di Mazara del Vallo, mons. Domenico Mogavero, ha definito "deprecabili"...
Amnesty: per realizzare gli Obiettivi del Millennio tutelare i diritti umani
In un rapporto diffuso ieri Amnesty International evidenzia che i gruppi più vulnerabili e poveri del mondo rischiano di esser tagliati fuori dagli sforzi per sradicare la povertà se gli stati non...
Fao: 1 miliardo di affamati, siamo sdegnati!
Mettendo da parte le buone maniere e il linguaggio soft, la Fao ha rilanciato oggi a Roma la petizione "1billionhungry" per dire basta allo scandalo di 1 miliardo di affamati croni...
Sudan: in corso le elezioni multipartitiche, garantire imparzialità senza ingerenze
Sono in corso per il secondo di tre giorni le operazioni di voto in Sudan: più di 16 milioni di sudanesi sono chiamati alle urne nelle prime elezioni multipartitiche in quasi 25 anni per scegliere...
Giornata mondiale della salute: 1000 città e 1000 testimonial della salute urbana
"1000 città, 1000 vite". E' lo slogan della 'Giornata mondiale della salute' indetta dall'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) che quest'anno è dedicata al problema dell'urba...
Unhcr: plauso al Pakistan per l'estensione soggiorno a 1,7 milioni rifugiati afghani
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) è lieto della decisione del Pakistan di permettere a 1 milione e 700mila afghani registrati di rimanere nel Paese per altri tre anni...