Onu

La scheda

La sede dell'Onu a New York

Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.

Leggi tutta la scheda »
UNO.pdf 140,94 kB

Notizie

Sahara Occidentale: la Haidar in Marocco, ma è irrisolta la 'questione saharawi'

28 Gennaio 2010
Dopo lo sciopero della fame durato più di un mese che ha messo seriamente a repentaglio la sua vita Aminatou Haidar, leader del Collettivo dei difensori saharawi dei diritti umani (Codesa) conosciu...

Unhcr: urgono nuovi campi per i rifugiati da R.D.Congo, oltre 100mila gli sfollati

18 Gennaio 2010
L’Alto Commissariato del'Onu per i Rifugiati (Unhcr) ha lanciato nei giorni scorsi un appello per gli oltre 100mila rifugiati congolesi della Repubblica Democratica del Congo fuggiti dalla provinci...

Amnesty: in Repubblica Ceca continua discriminazione scolastica dei bambini Rom

18 Gennaio 2010
Amnesty International denuncia che le autorità della Repubblica Ceca continuano a inserire i bambini e le bambine rom in scuole per alunni con "lieve disabilità mentale", impartendo loro...

WWF: anno Onu per la biodiversità, l'Italia ratifichi la Convenzione internazionale

12 Gennaio 2010
Ieri, nel giorno del lancio mondiale da parte dell’Onu del “2010: Anno internazionale della biodiversità” il WWF ha inviato una lettera alle maggiori cariche istituzionali nazionali per rico...

Italia: al via la campagna mondiale 'Sudan 365', un anno al ritmo di pace

11 Gennaio 2010
È stata presentata venerdì scorso alla Camera dei Deputati la campagna "Sudan 365" promossa da un'ampia coalizione di associazioni che nel corso del 2010 daranno luogo ad eventi in almeno...

Infanzia: a venti anni dalla Convenzione diritti non ancora realizzati in Italia

20 Novembre 2009
L’Italia ha ratificato la "Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza" nel 1991, ma a distanza di 18 anni vi sono "tante buone leggi non applicate" mentre di recen...

Onu: nuovo passo verso il Trattato sul commercio armi, anche gli Usa favorevoli

02 Novembre 2009
Per la prima volta con il voto favorevole degli Usa, le Nazioni Unite hanno stabilito un calendario definitivo per il "Trattato sul commercio di armi" (ATT) che dovrà essere adottato entr...

Italia: il Governo sia attivo nei negoziati sul clima, aumenti gli aiuti ai Paesi poveri

13 Ottobre 2009
"L'Italia assuma un ruolo coerente e attivo nei negoziati sul clima in vista del Vertice di Copenaghen e rispetti la promessa di aumentare e migliorare gli aiuti ai più poveri a partire dalla...

Nazioni Unite: giorni contati per il nucleare

25 Settembre 2009
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha votato all’unanimità la proposta di Obama per il disarmo e la non prolificazione nucleare. Tutti d’accordo nel dire basta alla corsa all’armamento a...

Diritti umani: l'Alto Commissario Onu condanna l'Italia su respingimenti e Rom

15 Settembre 2009
L'Alto Commissario Onu per i diritti umani, Navi Pillay, condanna le politiche del Governo italiano nei confronti degli immigrati, "abbandonati e respinti senza verificare in modo adeguato se...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne in corso

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende