www.unimondo.org/Guide/Politica/Onu
Onu
La scheda
Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
World Urban Forum: nel Sud del mondo l'80% di abitanti delle città vive in slums
"Le condizioni di vita nelle baraccopoli sono una violazione dei diritti dell'uomo". Lo ha affermato il Segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon nel suo messaggio al quinto "World Ur...
Unhcr: "l'invasione di richiedenti asilo nei Paesi più ricchi è un falso mito"
“L’idea secondo la quale c’è un’invasione di richiedenti asilo nei paesi più ricchi va smitizzata. Nonostante quanto affermano alcuni populisti, i nostri dati ci indicano che i numeri sono rimasti...
Acqua: Giornata mondiale, i movimenti rivendicano il "bene comune inalienabile"
"L’acqua è fonte di vita e rappresenta il nesso che lega tutti gli esseri viventi su questo pianeta". Inizia con queste parole il messaggio del Segretario Generale dell'Onu, Ban Ki-moon p...
Unicef: coinvolgere i bambini nei processi di riconciliazione post-bellica
"Lo sfruttamento sistematico e l'abuso dei bambini nei conflitti in tutto il mondo è continuato senza sosta nel corso degli ultimi venti anni". Lo ha detto l'arcivescovo sudafricano Desmo...
Giornata della donna: Ban Ki-moon "uguaglianza e pari opportunità sono un imperativo"
"L’uguaglianza per donne e bambine è anche un imperativo economico e sociale. Finché donne e ragazze non saranno libere da povertà e ingiustizia, tutti i nostri obiettivi – pace, sicurezza, sv...
Darfur: firmato l'accordo per il 'cessate il fuoco', il ruolo della Comunità Sant'Egidio
"Un passo importante verso un accordo di pace ampio e inclusivo per il Darfur". Così il Segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon ha commentato l’accordo firmato ieri a Doha (Qatar) per il...
Bombe cluster: 30 stati ratificano la Convenzione Onu, l'Italia in ritardo
Con la ratifica da parte di Burkina Faso e Moldavia, la Convenzione sulle Munizioni Cluster (CCM) ha raggiunto il quorum di 30 stati necessario per l’entrata in vigore che avverrà il 10 agosto. &qu...
Diritti umani: dall'Onu 92 richieste all'Italia, tutela dei migranti e lotta al razzismo
Tutelare i diritti dei migranti, dei richiedenti asilo e delle minoranze rom e sinti; migliorare la condizione dei detenuti, accrescere la lotta alla discriminazione e al razzismo e, soprattutto, d...
Diritti umani: oggi l'Italia all'esame del Consiglio dell'Onu, le richieste di Amnesty
Modificare le disposizioni del "pacchetto sicurezza" e sugli sgomberi forzati, assicurare i diritti dei migranti, dei richiedenti asilo e dei rifugiati, ma anche rispetto delle Convenzion...
Amnesty: del tutto inadeguata la risposta di Israele alle indagini Onu su Gaza
Amnesty International ha definito "del tutto inadeguata" la risposta di Israele alle indagini condotte dall'Onu sulle presunte violazioni del diritto internazionale commesse dal suo eserc...