Onu

La scheda

La sede dell'Onu a New York

Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.

Leggi tutta la scheda »
UNO.pdf 140,94 kB

Notizie

4-12 ottobre: tutti all'Onu dei popoli e alla marcia Pg-Assisi

14 Luglio 2003
La Tavola della Pace invita a partecipare all'Onu dei popoli che si svolgerà dal 4 al 12 ottobre a Perugia. Come ogni anno l'ultima tappa dell'onu dei popoli teminerà con la classica marcia fino ad...

ONU: al via il meeting di verifica sulle armi leggere

11 Luglio 2003
E' iniziato nei giorni scorsi a New York il primo incontro biennale dell'ONU per discutere l'implementazione del Programma di azione (PoA) sulle armi leggere. Dall'11 luglio entrerà in vigore in It...

ONU: Rapporto sullo Sviluppo Umano 2003

08 Luglio 2003
Viene presentato l'8 luglio a Roma il rapporto delle Nazioni Unite Human Development Report". Il Rapporto sullo Sviluppo Umano 2003 analizza la questione non solo dal punto di vista economico...

Italia: cibi ionizzati e cioccolato senza cacao

04 Luglio 2003
La 26a Commissione del Codex Alimentarius (promossa da FAO e OMS) ha approvato il nuovo documento internazionale per il trattamento dei cibi con radiazioni ionizzanti, che consentirà l'aumento dei...

Zambia: pressioni del FMI e BM sulle politiche agricole

30 Giugno 2003
Banca Mondiale e FMI minacciano di togliere il sostegno allo Zambia se il Governo non privatizzerà tre enti di importanza strategica. Intanto, la società civile zambiana si oppone alla bozza di rif...

Onu: Giornata mondiale contro la droga

26 Giugno 2003
Il 26 giugno è la "Giornata mondiale contro la droga" indetta dall'Onu. Per l'occasione, la Federazione italiana Comunità Terapeutiche e l'Istituto di Ricerca e Formazione "Progetto...

Brasile: al via il G3 con India, Brasile e Sudafrica

24 Giugno 2003
In questi giorni è nato a Brasilia il G3, con la partecipazione di India, Brasile e Sudafrica. L'iniziativa promossa dal governo Lula da Silva, ha l'obiettivo di far ottenere ai paesi in via di svi...

Giornata mondiale per i rifugiati: dedicata ai più giovani

20 Giugno 2003
Sarà dedicata ai quasi 20 milioni di giovanissimi rifugiati la Giornata mondiale dei rifugiati indetta dalle Nazioni Unite per il 20 giugno. "Per ricordare quest'infanzia violata, questi bambi...

Burundi: ancora scontri tra esercito e gruppi armati

12 Giugno 2003
Continuano gli scontri in Burundi nonostante dal 30 aprile di quest'anno il Paese abbia un nuovo Capo di stato<...

Etiopia: sviluppo democratico per superare le emergenze

11 Giugno 2003
Il pericolo fame sembra presentarsi nuovamente in Etiopia e con esso i piani di emergenza sostenuti da agenzie internazionali come il World Food Programme. Tuttavia questi interventi hanno avuto de...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne in corso

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende