www.unimondo.org/Guide/Politica/Onu
Onu
La scheda
Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La guerra in Iraq e l'impatto sulla sicurezza internazionale
In una lezione tenuta a Pechino la direttrice del SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute), delinea le conseguenze che la guerra in Iraq potrebbe avere sulla sicurezza globale dei p...
Sahara occidentale: rinviato il referendum sull'autodeterminazione
E' di questi giorni la decisione dell'Onu di rimandare ancora il referendum grazie al quale i cittadini del Sahara occidentale potr...
R.D.Congo: sì dell'UE alla missione dei caschi blu
Il Consiglio europeo ha approvato la missione internazionale di pace richiesta dall'Onu nella R.D.Congo. I primi soldati francesi sono già arrivati a Bunia, nella zona dell'Ituri, dove si è consum...
WSIS: poca comunicazione nella società dell'informazione
Il World Summit on the Information Society è sconosciuto alla gran parte dell'opinione pubblica, ricevendo scarsa attenzione da parte dei media dei paesi industrializzati. I paesi in via di svilupp...
Algeria: le cifre del terremoto
Oltre 2.000 morti e 9.000 feriti: queste le drammatiche cifre del terremoto in Algeria dello scorso 21 maggio. Numerose organizzazion...
Cecenia: condannati gli atti terroristici
I recenti attentati suicidi compiuti dai guerriglieri ceceni a Znamenskoye e a Iliskhan-Yurt hanno ul...
Le donne del sud-Kivu chiedono il rafforzamento della Monuc
"L'Organizzazione delle Nazioni Unite deve studiare il modo di convertire il mandato della Monuc (la missione di osservazione delle Nazioni Unite nella Repubblica democratica del Congo) in que...
ONU: rimandata risoluzione sull'omofobia
Arabia Saudita, Pakistan, Egitto, Libia e Malaysia sono riusciti a bloccare la risoluzione sui diritti umani e l'orientamento sessuale presentata dal Brasile alla 59esima sessione annuale della Co...
Crisi Iraq: confronto ONU e Pentagono
Le Nazioni Unite denunciano come la situazione umanitaria in Iraq sia al momento davvero c...