Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Dal 3 marzo, Torino: ciclo di incontri "Comunicazione Interculturale"

24 Febbraio 2004
Per cercare di rispondere alla domanda se gli oltre 2.500.000 immigrati che vivono nel nostro Paese sono effettivamente considerati nuovi cittadini e nuovi consumatori, Ferpi, Unicom e Etnica organ...

Italia: permessi di soggiorno e rimpatri forzati

21 Febbraio 2004
Alle pressioni di numerose associazioni italiane tra cui la Comunità di Sant'Egidio per una riforma della legge sulla cittadinanza che consenta ai bambini stranieri nati in Italia di diventare citt...

Italia: paese d'immigrazione

18 Febbraio 2004
Caritas e Migrantes hanno presentato ieri a Roma il 'Dossier Statistico Immigrazione 2003' dal titolo: "Italia, paese di immigrazione". In Italia vi sono oramai almeno 2 milioni e mezzo d...

Diritto degli stranieri

11 Febbraio 2004
A cura di Bruno Nascimbene La prima analisi completa del diritto degli stranieri vigente in Italia: dall'esame delle norme sul diritto d'asilo, alla condizione dei cittadini comunitari, al permesso...

Italia: gestori dei CPT, disobbedite!

05 Febbraio 2004
"Gestori dei centri: disobbedite!" E' l'invito che don Alessandro Santoro, prete della Comunità delle Piagge di Firenze, ha fatto il 31 gennaio durante la Giornata di manifestazione contr...

CPT: disobbedienza civile per le organizzazioni gestrici

31 Gennaio 2004
Nella giornata europea di mobilitazione per la chiusura dei dei Centri di Permanenza Temporanea, Alessandro Santoro, prete della Comunità delle Piagge di Firenze, si rivolge ai gestori Misericordia...

Italia: sedativi agli immigrati ed immigrati-imprenditori

26 Gennaio 2004
Indetta per il 31 gennaio in Europa una giornata d'azione per i migranti e il 26 gennaio MSF presenta il Rapporto sui CPT in Italia. Cresce il numero di imprenditori stranieri in Italia: sui 13.367...

31.01 S. Benedetto del Tronto: diritti dei migranti

26 Gennaio 2004
Il 31 gennaio 2004, nella prima giornata europea di lotta per la libertà, la dignità e i diritti dei migranti indetta dal Forum Sociale Europeo di Parigi a S. Benedetto del Tronto l'iniziativa &quo...

Bologna: la mostra sui Cpt e le lotte dei migranti

26 Gennaio 2004
La Rete Universitaria di Bologna promuove una mostra sui Centri di Permanenza Temporanei in vista della manifestazione europea contro i Cpt che si terrà il 31 gennaio a Torino. Lunedì 26 gennaio al...

31.01 anche a Bologna, manifestazione sul CPT

22 Gennaio 2004
L'Assemblea del Bologna Social Forum che si è riunita ieri sera al TPO, rispetto alle vicende di questi giorni accadute al CPT di Via Mattei (utilizzo di psicofarmaci per sedare i reclusi), ha deci...

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie