Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

"Il Parlamento europeo si opponga alla direttiva contraria ai diritti fondamentali"

02 Dicembre 2003
Varie ONG europee (tra cui il Coordinamento europeo) hanno fatto appello al Parlamento europeo perché chieda l'annullamento, davanti alla Corte di Giustizia delle Comunità europee, della direttiva...

Immigrazione: 'limbo' ai margini dell'Europa

02 Dicembre 2003
Campi di permanenza temporanea ai confini del vecchio continente: per bloccare ed eventualmente respingere i migranti provenienti dalle aree di conflitto. E' una recente proposta formulata dal

Immigrazione

02 Dicembre 2003
In collaborazione con il Cestim "Non è facile sporgersi sull'abisso dell'emigrazione. Una sola occhiata ci sconvolge. Per questo preferi...

Guida Immigrazione

02 Dicembre 2003
Siamo tutti immigrati - Gli spostamenti di popoli per terre e mari hanno caratterizzato la storia umana per migliaia di anni: migrazioni di vasta portata o locali, di massa o di singole famiglie. E...

Immigrazione: dichiarazione comune dopo Parigi

25 Novembre 2003
Dopo aver scambiato le loro analisi sulla condizione dei migranti nei diversi paesi europei e condiviso le loro condizione e esperienza di lotta, i firmatari di questo appello si rivolgono ai parte...

24 novembre, Padova: dal disagio abitativo alle politiche per la casa

20 Novembre 2003
CCIAA di Padova in collaborazione con Acli, Cisl, Etimos e Fondazione la Casa promuovono per il 24 novembre presso Sala convegni in via del Commissario 42 il seminario dal titolo "Mobilità lav...

Dichiarazione sui migranti all'FSE di Parigi

18 Novembre 2003
Dal Tavolo migranti giunge la dichiarazione comune promossa da alcuni soggetti che si dedicano ai migranti. Sotto il testo. "Dopo aver scambiato le nostre analisi sulla situazione dei migranti...

A Padova le mobilitazioni sulla casa

18 Novembre 2003
All'assemblea conclusiva dei movimenti sociali al Forum Sociale Europeo è stato presentato l'appello per la mobilitazione in occasione della riunione informale dei ministri europei dell'alloggio ch...

Firme per la cittadinanza europea di residenza

18 Novembre 2003
Il comitato per i diritti dei residenti ha lanciato una petizione europea affinchè i voti di milioni di residenti stranieri, finora esclusi dalla Cittadinanza dell'Unione europea, possano essere p...

Immigrati: Rete di Lilliput Roma darà i permessi soggiorni in nome di Dio

13 Novembre 2003
Ci sara' anche il nodo di Roma della Rete Lilliput a sostegno dell'iniziativa dei Comboniani di Castel Volturno che sabato 15 novembre alle 17:00 davanti alla sede della prefettura a p.zza San Marc...

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie