Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Italia: missionari e vescovi per il diritto d'asilo

12 Novembre 2003
Il Dossier Statistico 2003 "Italia, paese di immigrazione in un mondo di migranti" sull'immigrazione presentato giorni fa dalla Caritas italiana e dalla Fondazione Migrantes oltre a offri...

Australia: isole cancellate per non concedere il diritto di asilo

07 Novembre 2003
Lo sbarco di 14 richiedenti asilo sulle coste nord dell'Australia ha spinto il governo australiano al taglio di migliaia di isole dai confini nazionali nel tentativo di ostacolare nuovi arrivi di i...

Azione nonviolenta per i permessi di soggiorno

28 Ottobre 2003
I Missionari Comboniani di Castel Volturno (Caserta) propongono una Azione Ecclesiale Nonviolenta: il rilascio dei permessi di soggiorno "in Nome di Dio". davanti alla Questura di ognuna...

Italia: più studenti stranieri a scuola ma meno all'università

24 Ottobre 2003
Nell'anno scolastico 2002-2003 gli alunni stranieri in Italia erano 232.766, circa 40 volte di più rispetto a 20 anni fa, quando se ne contavano poco più di 6.000. E' quanto emerge dall'ultima inda...

Italia: migranti, i diritti calpestati

22 Ottobre 2003
A Lampedusa è piena emergenza ma dall'isola non arrivano grandi novità se non che "mancano bare per seppellire i morti ed il centro di detenzione è già oltre i limiti di capienza": è la d...

23 ottobre a Roma, ore 11.00: ancora storie di diritti negati

20 Ottobre 2003
Giovedi 23 ottobre alle ore 11.00 presso la Sala Assunta in Via degli Astalli 17 verrà presentato un monitoraggio sulla condizione dei richiedenti asilo e una ricerca sugli orientamenti giurisprude...

Immigrazione: le reazioni alla proposta di voto agli immigrati

16 Ottobre 2003
Si svolge oggi 15 ottobre l'udienza pubblica, presso la Corte Costituzionale, per l'esame della legge Bossi-Fini sull'immigrazione. Intanto prosegue il dibattito innescato dalla proposta del Vice P...

Sospeso lo sciopero della fame dei profughi eritrei a Malta

14 Ottobre 2003
I profughi Eritrei presenti nel centro di detenzione di Safi Barracks a Malta, dopo dieci giorni consecutivi di sciopero della fame, il 7 Ottobre 2003, in seguito all'intervento di esponenti del La...

Immigrazione: Cpta a Lampedusa e proteste missionarie

07 Ottobre 2003
Medici Senza Frontiere esprime viva preoccupazione per l'attuale situazione di sovraffollamento all'interno del Centro di Permanenza Temporanea (Cpta) di Lampedusa. I missionari Comboniani dopo la...

3-25 ottobre: Etnofesta

02 Ottobre 2003
Festa dell'intercultura della multietnicità della pace dell'incontro tra i popoli CARNAGO - FAGNANO O. - CAVARIA - OGGIONA S.STEFANOJERAGO CON ORAGO - CASSANO MAGNAGO - VARESE

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie