Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Migranti: il decreto che non risolve la legge

28 Dicembre 2004
Dopo la pubblicazione del decreto che attua le norme della legge Bossi Fini in materia di diritto di asilo arriva il commento negativo dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati e...

Migranti: il decreto che non risolve la legge

24 Dicembre 2004
Dopo la pubblicazione del decreto che attua le norme della legge Bossi Fini in materia di diritto di asilo arriva il commento negativo dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati e...

Migranti: chiarimenti sui respingimenti verso la Libia

20 Dicembre 2004
In merito alla notizia secondo cui sarebbero in corso voli charter da Crotone per riportare in Libia circa 200 cittadini stranieri sbarcati sulle coste siciliane nei giorni scorsi Amnesty Internati...

Migranti: pressioni sull'UE per i diritti dei lavoratori

16 Dicembre 2004
Nel rapporto delle Nazioni Unite sul tema delle migrazioni internazionali un particolare riferimento è stato fatto all'Europa occidentale, che dal 1995 ad oggi ha visto crescere di 5 milioni il num...

Migranti: passa il diritto al voto della Toscana

16 Dicembre 2004
In Italia, mentre la Corte Costituzionale dà il via libera allo statuto della regione Toscana, diritto di voto agli immigrati compreso, pesa un forte ritardo sulla proposta di legge in merito tanto...

Italia: 4 dicembre in piazza con i migranti

01 Dicembre 2004
Sono decine le organizzazioni che hanno aderito alla manifestazione che il 4 dicembre attraverserà le strade di Roma per chiedere "la libertà dei migranti" dalle leggi ingiuste attraverso...

Amref lancia 'Facciamo crescere il lavoro nero'

19 Novembre 2004
"Facciamo crescere il lavoro nero". E' questo il claim della nuova campagna pubblicitaria di AMREF Italia, che sulla metropolitana di Milano e dal 20 sugli autobus di Roma, diffonderà un...

Migranti: la burocrazia spinge alla clandestinità

10 Novembre 2004
Gli ostacoli burocratici e amministrativi che rendono impervie le procedure di regolarizzazione degli immigrati in Italia, finiscono per agevolare l'irregolarità e la clandestinità piuttosto che co...

Usa: cittadini in fuga dopo la rielezione di Bush

08 Novembre 2004
A sole 48 ore dalla rielezione di George W. Bush, i consolati di Canada, Nuova Zelanda e Australia sono stati sommersi dalle richieste di cittadini ansiosi di emigrare. L'effetto-Bush ha spinto gli...

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie