Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Messico: 10 anni di NAFTA, dieci anni di erosione dei diritti umani

20 Gennaio 2004
A dieci anni dalla firma degli accordi di libero scambio NAFTA, le valutazioni del loro impatto sui diritti umani in Messico sono preoccupanti: il diritto a condizioni dignitose di lavoro, al cibo,...

Albania: morti in mare per il sogno italiano

15 Gennaio 2004
Pronti a rischiare la morte pur di poter realizzare il sogno italiano. E' il tragico destino di molti giovani albanesi che affrontano il canale d'Otranto su fragili imbarcazioni. Osservatorio sui B...

Immigrazione: chiesto all'Europa il rispetto dei diritti umani

12 Gennaio 2004
Alla vigila della presentazione del programma della presidenza irlandese dell'Unione Europea, Amnesty International ha chiesto miglioramenti decisivi nella politica dell'Unione in merito al rispett...

La campagna "Diritto all'asilo" su Berlusconi

22 Dicembre 2003
Come riportato dall'Ansa il 20 dicembre, nel corso della conferenza stampa di fine anno il presidente Silvio Berlusconi ha affermato che sul diritto d'asilo "il governo ha rallentato un propri...

Australia: proteste dei profughi nei centri di detenzione

17 Dicembre 2003
Alcuni reclusi nel centro di detenzione per richiedenti asilo della piccola isola-Stato di Nauru (Pacifico meridionale) si sono cuciti le labbra e hanno iniziato sciopero della fame per protestare...

31 gennaio, giornata di lotta per la libertà dei migranti

16 Dicembre 2003
Il Tavolo migranti invita ad aderire alla manifestazioni sull'immigrazione prevista per il 31 gennaio 2004. Pubblichiamo l'appello nell'articolo.

Al via monitoraggio europeo su associazioni impegnate contro razzismo

02 Dicembre 2003
Un questionario per raccogliere informazioni sulle associazioni che si occupano di razzismo e "affini": è questa l'iniziativa lanciata dal Cospe e da altre nove organizzazioni italiane, c...

Migranti: ratifica mondiale della Convenzione delle Nazioni Unite

02 Dicembre 2003
Il Coordinamento Europeo per il diritto degli stranieri a vivere in famiglia fa seguire questo appello dell'ONG December 18 e invita caldamente ad aderire all'appello per la ratifica mondiale della...

Per una mobilitazione europea per il diritto alla casa

02 Dicembre 2003
Il 27-28 novembre prossimi si svolgerà a Padova l'incontro dei ministri europei dell'alloggio nel quadro della presidenza italiana dell'UE. Il tema in discussione, "politiche della casa ed int...

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie