
www.unimondo.org/Guide/Politica/Migrazioni
Migrazioni
La scheda
Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
19 giugno, giornata per i diritti migranti
Le realta del Tavolo Migranti lanciano un appello affinché tutte le realtà di lotta dei migranti presenti in Italia, a partire dalla loro specificità, facciano sentire con forza la loro voce contro...
Migranti: regolarizzazione e religioni nel 2004
La regolarizzazione del 2002, caratterizzata dal protagonismo dell'Est Europa, ha visto arrivare in Italia quasi 400.000 cristiani (di cui due su tre ortodossi) e 180.000 musulmani. Un forte impatt...
Diritto d'asilo, una questione di civiltà
Amnesty International, ICS - Consorzio Italiano di Solidarietà e Medici Senza Frontiere promuovono la campagna "Diritto d'asilo, una questione di civiltà" al fine di ottenere il riconosci...
Il 18 giugno giornata contro i CPT
Un cartello di organizzazioni invita tutte le associazioni, gruppi, comunità a partecipare alla giornata nazionale contro i Centri di Permanenza Temporanea (CPT) per il giorno 18 giugno. La manifes...
Per una legge equa ed efficace sul diritto d'asilo
I maggiori enti di tutela e assistenza dei rifugiati in Italia nonché le confederazioni sindacali rivolgono un appello urgente affinché la legge sul diritto di asilo attualmente in discussione alla...
Rsf: condannato giornalista per inchiesta sui Cpt
Fabrizio Gatti, giornalista del Corriere della Sera, è stato condannato a 20 giorni di reclusione (con il beneficio della condizionale), il 5 maggio 2004, per aver falsificato la sua identità nel c...
Firme per la cittadinanza europea di residenza
Il progetto di Costituzione dell'UE, come i precedenti Trattati, stabilisce che è "cittadino dell'Unione chiunque abbia la nazionalità di uno Stato membro". La disposizione, che esclude d...
Migranti: ministero vieta Msf di assistere a Lampedusa
I volontari dell'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere non potranno più prestare la loro opera di assistenza sanitaria a favore degli stranieri che arrivano a Lampedusa. Il...
Migranti: diritti negati tra espulsioni e CPT
Mentre la Corte Costituzionale si avvia a dichiarare illegittima l'espulsione amministrativa dell'immigrato con accompagnamento coattivo alla frontiera, nella commissione diritti umani del Senato v...
Ancona: diritto di voto agli immigrati
Il recente impegno politico assunto dall'Amministrazione del capoluogo regionale sul diritto di voto agli immigrati espresso proprio dalla voce del Sindaco Fabio Sturani è un importante segnale in...






