Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Immigrazione: continue violazioni con CPT e aggressioni

14 Agosto 2003
Continuano gli sbarchi di extracomunitari sulle coste italiane e mentre il Governo ne enfatizza la riduzione rispetto all'anno scorso, numerose sono le denuncie di violazione dei diritti umani nei...

Italia: iniziative a favore degli immigrati

09 Agosto 2003
Con l'iniziativa "Nessuna persona è illegale", il Tavolo Migranti del Social Forum e l'Osservatorio Permanente sull'Immigrazione di Agrigento denunciano le condizioni di vita nei centri d...

Nessuna persona è illegale! Dal No-Border di Frassanito

31 Luglio 2003
Comunicato dal Campeggio No-Border di Frassanito - Otranto dove si sta discutendo sulla "guerra permanente contro tutti i migranti". - Persone in fuga dall'incubo della guerra, dai confli...

Niente asilo politico

28 Luglio 2003
Enrico CalamaiEditori Riuniti, 2003Questo non è un libro di storia ma il racconto di una violenza di Stato. Nell'Argentina degli anni '70, precipitata nella dittatura militare, venivano applicate...

Rimpatriati i 40 pachistani a Ponte Galeria, rischio per altri 37

17 Luglio 2003
Sono stati rimpatriati lo scorso 5 luglio 2003 i 40 richiedenti asilo pakistani della regione del Kashmir trattenuti dal 25 giugno scorso nel Centro di permanenza temporanea (Cpt) di Roma, a Pont...

Mi chiamo Alì. Identità e integrazione: inchiesta sull'immigrazione in Italia

14 Luglio 2003
Massimiliano Melilli Editori Riuniti In Italia vivono 1.678.000 immigrati. Quasi 1.400.000 sono regolari, hanno un lavoro e contribuiscono alla crescita collettiva del nostro paese. Ma cosa sappi...

Indignati per Cirami, indifferenti a Bossi-Fini

14 Luglio 2003
Questa è la cronaca di una sconfitta. Due settimane fa, mi è capitato di scrivere, su queste colonne, che alcune norme della legge sull'immigrazione (la cosiddetta "Bossi-Fini") possono r...

Italia: in movimento per i diritti dei migranti

09 Luglio 2003
Il fenomeno dell'immigrazione necessita di soluzioni urgenti ed efficaci che tutelino i diritti dei migranti tenuti dalle attuali normative in condizione di ricattabilità e sfruttamento. E' questo...

Kenya: i diritti degli immigrati

08 Luglio 2003
Sono molti gli immigrati che giungono in Kenya alla ricerca di lavoro e di migliori opportunità di vita. Si fa pressante, quindi, l'esigenza di colmare il vuoto normativo ad oggi esistente al fine...

Sbarco di 80 migranti pakistani a Lampedusa

03 Luglio 2003
Dopo aver assistito dal punto di vista medico, nei centri di accoglienza, e dal punto di vista giuridico, nelle udienze di convalida nei centri di trattenimento, i Medici e gli Avvocati senza Front...

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie