Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Immigrazione: associazioni cattoliche bocciano il 'pacchetto sicurezza'

04 Febbraio 2009
"Offendono la dignità umana", sollevano "indignazione morale", costano molto e non garantiranno il raggiungimento degli obiettivi previsti. E’ la denuncia verso le proposte di l...

HRW: violano i diritti umani le politiche dell'Italia verso gli immigrati

15 Gennaio 2009
Il rapporto annuale diffuso ieri da Human Rights Watch (Hrw) accusa Stati Uniti e Italia di violare i diritti umani fondamentali con politiche discriminatorie. Il rapporto condanna le norme sull’im...

Immigrati: sono il 6,4% della forza lavoro, Unhcr chiede di 'garantire accesso'

10 Gennaio 2009
Mentre la Lega Nord con un emendamento al Decreto legge "anticrisi" propone di introdurre una tassa di 50 euro per il rilascio o il rinnovo dei permessi di soggiorno agli stranieri, l'Ist...

Giornata dei migranti: tra diritti violati e confini Ue militarizzati

18 Dicembre 2008
Un presidio in piazza Montecitorio a Roma e manifestazioni in altre 24 città sono in programma oggi in occasione della 'Giornata Onu dei migranti' contro il disegno di legge 733/08, "disposizi...

MSF: drammatiche condizioni degli immigrati stagionali a Gioia Tauro

18 Dicembre 2008
In occasione della 'Giornata Onu dei lavoratori migranti' Medici Senza Frontiere (MSF) denuncia le 'drammatiche condizioni' degli immigrati nella Piana di Gioia Tauro (Calabria) e chiede "stan...

Trento: 5mila imprenditori su 38mila immigrati residenti

11 Dicembre 2008
Sono aumentati del 14% e raggiungono quota 38 mila gli immigrati residenti in provincia di Trento e quasi 5mila sono gli imprenditori. "La maggioranza degli imprenditori si registra nei settor...

Italia: rapporto Cnel sugli 'indici di integrazione degli immigrati'

17 Febbraio 2008
Dagli anni Duemila le regioni settentrionali, con particolare rilevanza dell'area Nordorientale, offrono le condizioni piu' favorevoli per l'integrazione socio-lavorativa degli immigrati. E' quanto...

Italia: film e petizione sui centri di detenzione migranti in Libia

12 Novembre 2008
"Come un uomo sulla terra", il film di Andrea Segre e Dagmawi Yimer sta riportando all'attenzione la terribile realtà dei centri per la detenzione dei migranti in Libia e le responsabilit...

Immigrazione e media: al via oggi la rete della 'Carta di Roma'

08 Novembre 2008
Si tiene oggi a Roma alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) la riunione costitutiva della Rete della 'Carta di Roma', il protocollo deontologico promosso dall'Alto Commissariato de...

Msf: Maroni non firma l'intesa, costretti a lasciare Lampedusa

01 Novembre 2008
"Il Ministero dell'Interno italiano ha deciso di non firmare un nuovo Protocollo d'Intesa e di non rilasciare il permesso necessario perché Medici senza Frontiere (Msf) continui ad operare ade...

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie