Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Italia: mancano 50mila infermieri, sopperiscono gli immigrati

26 Gennaio 2011
In Italia mancano 50mila infermieri a cui entro il 2015 si aggiungerà una quota consistente di medici specialisti. Sopperiscono gli immigrati, pari al 28% del personale infermieristico nazionale. L...

Rapporto HRW: in Italia razzismo e xenofobia verso migranti e Rom

25 Gennaio 2011
“Violenza razzista e xenofoba e discorsi politici ostili rimangono un problema urgente”. Così si apre il capitolo dedicato all’Italia del "Rapporto 2011" di Human Rights Watch (HRW) l’org...

Bangkok: anche Amref al Forum globale sul personale sanitario

25 Gennaio 2011
Prende il via oggi e si concluderà sabato Bangkok in Thailandia il secondo "Forum Globale sul personale sanitario", per garantire il diritto universale alla salute. L'ong italiana Amref p...

Euromediterraneo e Islam: l’inevitabile incontro

17 Gennaio 2011
In seguito alla strage avvenuta il primo gennaio fuori da una chiesa di Alessandria d’Egitto anche in Europa si è diffuso un clima di disagio e di paura. Eppure il futuro dell’Europa si gioca sulle...

Italia: quanto costa il rifiuto

20 Dicembre 2010
Tempi di crisi adatti a tagliare su tutto? Non proprio. In Italia le risorse per il “contrasto dell’immigrazione illegale” non mancano e per respingimenti e rimpatri non si bada a spese. La “politi...

Immigrazione in Italia: una risorsa indispensabile

29 Ottobre 2010
Il 20º dossier della Caritas sull'immigrazione in Italia si presenta come uno strumento fondamentale per comprendere un fenomeno decisivo per il nostro futuro. E migranti non solo sono presenze ins...

Intercultura: Padova attacca Zaia

28 Ottobre 2010
“Il fallimento del multiculturalismo come la pericolosità del relativismo, che in questi giorni trovano ampio spazio nelle pagine di approfondimento dei giornali, sono sempre stati al centro dell’a...

L’Italia s’è desta. Contro Maroni

18 Ottobre 2010
Tutto è iniziato quando il 27 settembre Maroni annuncia di cacciare gli immigrati comunitari e non da le case popolari ai Rom. Il discorso viene pronunciato alla Cattolica di Milano ove il Ministro...

Social Forum delle Migrazioni: “Nessuno è illegale”

16 Ottobre 2010
“La linea dell'equatore non divide gli emisferi, è una linea che permette il movimento tra le frontiere continentali. Nessuno ci ferma quando niente ci impedisce di stare con un piede nel nord e l'...

In Italia 1,5 milioni di conti multietnici

30 Settembre 2010
A fine 2009 sono 1,5 milioni i conti correnti aperti da cittadini immigrati presso le banche italiane. Secondo le previsioni, le rimesse inviate dal nostro Paese avrebbero dovuto calare in modo dra...

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie