Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Amnesty: norme carenti per i minori migranti detenuti in Italia

19 Giugno 2007
Un generale innalzamento dell'attenzione istituzionale circa la vulnerabilità dei minori non accompagnati, rispetto ai quali sarebbero in cantiere nuove misure di protezione e modifiche legislative...

WSA: esperienze e speranze di donne dell'Europa dell'Est

22 Maggio 2007
La Conferenza Internazionale della World Social Agenda (WSA) "Ritrovare l'Europa. Speranze e esperienze dall'Europa orientale e balcanica" ha richiamato sabato scorso un vasto pubblico ch...

CNCA: cresce povertà e esclusione sociale in Italia

19 Maggio 2007
Le situazioni di esclusione e di grave marginalità progrediscono senza che il sistema di intervento sia in grado di farvi fronte. E' quanto emerge dai risultati di una ricerca promossa dal Coordina...

Trento: turismo, immigrazione e lavoro nero

19 Maggio 2007
Rappresenta la vetrina del Trentino nel mondo, ma per mantenere il passo con la competizione si avvale spesso del sommerso e presenta diverse zone grigie. E' questa la figura del settore turistico...

Italia: sì a riforma della Bossi-Fini sull'immigrazione

17 Maggio 2007
Il Consiglio dei ministri ha dato ieri il via libera al disegno di legge che delega il Governo a modificare la legge Bossi-Fini sull'immigrazione. Il disegno di legge prevede alcune novità importan...

Immigrazione: rapporto Viminale propone svuotamento dei Cpt

17 Maggio 2007
"Svuotamento graduale ma sostanziale" dei Cpt: nei centri di accoglienza temporanea (Cpt) rimarranno solo gli "irriducibili", coloro cioè che "non collaborano con le forze...

Marocco: retata di rifugiati, complice la Spagna

17 Maggio 2007
La polizia del Marocco ha effettuato una grande retata a Rabat, tra il 23 ed il 24 dicembre, prelevando dalle loro abitazioni decine di migranti, molti dei quali già in possesso dello status di rif...

Italia: 11 mila vittime di tratta avviate a protezione

17 Maggio 2007
Più di 11mila vittime di tratta e di grave sfruttamento avviate ai programmi di protezione, assistenza e integrazione sociale che fanno parte delle oltre 44mila persone accompagnate ai servizi sani...

Migranti: Giornata mondiale, ma Ue non ratifica la Convenzione

17 Maggio 2007
"Un numero crescente di migranti continua a essere sfruttato e abusato da trafficanti. Altri soffrono discriminazioni, xenofobia o razzismo, mentre in altri casi vengono demonizzati e dipinti...

Ue: razzismo e xenofobia verso i musulmani in Europa

17 Maggio 2007
La relazione "I musulmani nell'Unione europea: discriminazione e islamofobia" presentata dall'EUMC il 18 dicembre scorso a Vienna, illustra il panorama della situazione dei musulmani nei...

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie