Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Relatori Onu: le violenze di Rosarno rivelano razzismo, l'Italia plachi la xenofobia

13 Gennaio 2010
"Rivelano problemi gravi e profondamente radicati di razzismo contro i lavoratori immigrati". E' il giudizio sulle violenze scoppiate nei giorni a Rosarno espresso ieri da due Relatori sp...

Rosarno: condanna delle violenze, migranti in condizioni da 'emergenza sociale'

09 Gennaio 2010
"Le proteste di ieri hanno sconvolto tutti per le modalità con cui sono state condotte e, pur non giustificando nessuna azione violenta, erano solo questione di tempo. Non si possono far viver...

Epifania: presepe senza Magi ad Agrigento, carbone al Commissario Ispra

06 Gennaio 2010
In occasione della Festa dell'Epifania un cartello posto all'interno del presepe della cattedrale di Agrigento avvisa che quest'anno "i Magi non arriveranno perché sono stati respinti alla fro...

Italia: plauso a Famiglia Cristiana per la nomina di Laura Boldrini "italiana dell'anno"

30 Dicembre 2009
Ha riscosso l'unanime plauso delle associazioni la decisione da parte del settimanale 'Famiglia Cristiana' di nominare "italiana dell'anno" Laura Boldrini, portavoce dell'Unhcr. Il motivo...

Italia: la Camera a favore dei respingimenti, il Governo proroga 'stato di emergenza'

27 Novembre 2009
La Camera ha approvato nei giorni scorsi la mozione della maggioranza a favore delle operazioni di respingimento: operazioni denunciate da tutte le organizzazioni internazionali come illegali. E ie...

Rimesse dei migranti: dall'Italia 6,4 miliardi di euro, un sito per confrontare i costi

11 Novembre 2009
Dall'Italia nel 2008 sono stati inviati circa 6,4 miliardi di euro dai lavoratori immigrati ai Paesi d'origine. E nei primi sei mesi del 2009 sono già stati inviati circa 3,2 miliardi di euro. E' u...

Caritas: basta catastrofismo sui migranti, urge un pacchetto integrazione

29 Ottobre 2009
"Se non troveremo un altro modo di parlare dell’immigrazione diverso dai discorsi sugli sbarchi e sull’irregolarità resteremo incapaci di gestire responsabilmente l’Italia che si va costruendo...

Italia: la campagna contro il razzismo consegna a Napolitano 80mila firme

09 Ottobre 2009
"Un incontro positivo e importante, che ci incoraggia ad andare avanti". E' il commento a caldo dei promotori della campagna "Non aver paura, apriti agli altri, apri ai diritti&qu...

UNDP: l'immigrazione migliora le economie, maggiori i benefici dei costi

07 Ottobre 2009
"La migrazione può migliorare lo sviluppo umano per le persone migranti, per le comunità di accoglienza e per quelle di partenza". Lo afferma il rapporto "Superare le barriere"...

Diritti umani: l'Alto Commissario Onu condanna l'Italia su respingimenti e Rom

15 Settembre 2009
L'Alto Commissario Onu per i diritti umani, Navi Pillay, condanna le politiche del Governo italiano nei confronti degli immigrati, "abbandonati e respinti senza verificare in modo adeguato se...

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie