
www.unimondo.org/Guide/Politica/Migrazioni
Migrazioni
La scheda
Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Immigrazione: Italia "grave preoccupazione" per l'Onu, oggi voto sulla 'sicurezza'
"Grave preoccupazione" per il rinvio in Libia degli immigrati intercettati in mare diretti in Italia. L'ha espressa il portavoce del Segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, che sostien...
Pacchetto sicurezza: incomprensibile e grave blindare il voto con la fiducia
"E' incomprensibile la chiusura al confronto da parte del Governo sul tema dell'immigrazione". Il presidente delle Acli, Andrea Olivero ha così commentato la decisione del Consiglio dei M...
Msf: condizioni disumane nei centri di detenzione per migranti a Malta
"Condizioni di vita inaccettabili e disumane nei centri di detenzione di Malta": le denuncia il rapporto "Not Criminals" di Medici senza Frontiere (MSF) presentato oggi a...
Ue: kit educativo 'Non solo numeri' su migrazione e asilo oltre i pregiudizi
"Non solo numeri" è il kit educativo su migrazione e asilo nell’Unione Europea ideato da OIM e UNHCR per aiutare gli insegnanti e educatori a coinvolgere i giovani per superare il pregiud...
Giornata mondiale contro il razzismo: ILO denuncia la 'crescente incidenza' in Italia
Alla vigilia della 'Giornata mondiale per l'eliminazione della discriminazione razziale' un rapporto dell'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) ha denunciato come "crescente l’...
Amnesty: l'UE chieda all'Italia di fermare le violazioni dei diritti a Lampedusa
"L'Unione europea deve fare pressioni sull'Italia perché assicuri che i diritti umani non siano violati a Lampedusa". Lo ha dichiarato Amnesty International alla vigilia della visita sull...
Accordo Italia-Libia: solo vergognosi 'aiuti vincolati', a rischio i diritti dei migranti
"Il 'Trattato di cooperazione tra Italia e Libia' rilancia la vergognosa pratica dell’aiuto legato" - denuncia ActionAid segnalando che l'accordo prevede solo "aiuti vincolati all’ap...
Save the Chidren: quasi 8mila minori migranti arrivati in Italia nel 2008
Sono quasi 8mila i minori stranieri non accompagnati arrivati in Italia nel 2008. Lo riporta il "Dossier sulle condizioni di vita dei minori migranti in Italia" presentato oggi da Save th...
Pacchetto sicurezza: appelli alla 'disobbedienza civile' e 'no al rimpatrio illegale'
A seguito dell'approvazione da parte del Senato delle diverse misure del 'pacchetto sicurezza' (il DdL n. 773) - che è passato in esame alla Camera - l'associazione 'Operazione Colomba' propone un...
Immigrazione: sì del Senato a denuncia sanitaria degli irregolari, sconcerto di Msf
Medici Senza Frontiere (Msf) esprime "profonda preoccupazione e allarme" per l'approvazione avvenuta oggi da parte del Senato dell'emendamento proposto dalla Lega Nord che elimina il divi...






