Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Trentino: il popolo scomparso e la memoria ritrovata

11 Luglio 2008
Dopo la Prima guerra mondiale su almeno 200mila persone dovettero abbandonare il Trentino. Dal 19 agosto sino a metà novembre nelle due 'gallerie della memoria' al Piedicastello di Trento si terrà...

Italia: Mondiali antirazzisti, negati i visti a tre squadre africane

10 Luglio 2008
Iniziano oggi a Casalecchio di Reno (9-13 luglio) i 'Mondiali antirazzisti' organizzati dalla UISP, Progetto Ultrà e da Istoreco. Giunti alla dodicesima edizione si confermano come un consolidato a...

Roma: in 3000 consegnano le impronte, si allarga la protesta

08 Luglio 2008
"Abbiamo voluto fare questa iniziativa simbolica perché è inaccettabile una schedatura di massa delle minoranze su base etnica". Così il presidente dell'Arci, Paolo Beni, ha commentato l'...

Lampedusa: inaugura la 'Porta d'Europa', omaggio ai migranti

29 Giugno 2008
Verrà inaugurata oggi "Porta di Lampedusa - Porta d'Europa", un monumento dedicato ai migranti che, affrontando interminabili avversità, giungono nell'isola siciliana alla ricerca di una...

Unhcr: soddisfazione per l'approvazione della 'Carta di Roma'

28 Giugno 2008
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) esprime grande soddisfazione per l'approvazione definitiva da parte del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti (Cnog) della...

Italia: il 77% degli immigrati 'se potesse lascerebbe l'Italia'

25 Giugno 2008
Il Senato ha approvato stamattina il disegno di legge di conversione del decreto-sicurezza, che ora passa all'esame della Camera, che contiene diverse norme che riguardano l'immigrazione, come la s...

Rifugiati: Giornata mondiale per i diritti di 11 milioni di persone

21 Giugno 2008
"Proteggere i rifugiati è un dovere. Essere protetti è un diritto" è il tema della Giornata mondiale dei rifugiati promossa dall'Alto commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr). "Dopo...

Ue: critiche le Ong per il sì alla 'direttiva sui rimpatri'

20 Giugno 2008
"Profonda amarezza", preoccupazione e critiche per l'approvazione ieri al Parlamento Europeo della "direttiva sui rimpatri". La esprimono numerose organizzazioni internazionali,...

Pacchetto sicurezza: profonda preoccupazione di MSF

11 Giugno 2008
Medici Senza Frontiere (MSF) esprime "profonda preoccupazione" per alcuni punti contenuti nel "pacchetto sicurezza" approvato il 21 maggio scorso dal Consiglio dei Ministri. MSF...

Cipsi: 'occorre ricostruire una cultura della solidarietà'

26 Maggio 2008
"È necessario ricostruire una cultura della solidarietà: dobbiamo vivere tutti insieme, difendere e tutelare i diritti di tutti". E' la nota saliente che emerge dall'Assemblea nazionale d...

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie