Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Ue: concorso fotografico a favore della diversità

17 Febbraio 2008
Si chiama "Breaking Stereotypes" ("Un taglio agli stereotipi"), nasce nell'Anno europeo delle pari opportunità per tutti ed è parte integrante della campagna "Sì alle diver...

Italia: al Senato il ddl anti-sfruttamento degli immigrati

17 Febbraio 2008
Mentre anche l'Europa chiede un giro di vite per chi impiega lavoratori clandestini, sta per arrivare a Palazzo Madama il disegno di legge contro lo sfruttamento dei lavoratori immigrati. Il testo,...

Istat: sono 1,5 milioni i lavoratori stranieri in Italia

17 Febbraio 2008
È quanto emerge dal rapporto annuale dell'Istat che tiene conto degli stranieri inseriti nel mercato del lavoro italiano nel 2006: 1.348.000 sono occupati e 127 mila in cerca di occupazione. Dai da...

Trento: al via la campagna contro discriminazione razziale

17 Febbraio 2008
Nell'anno europeo delle Equal Opportunities for all e alla vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, MIGRA - Osservatorio sulla discriminazione degli...

Italia: rapporto Cisp sulle origini dell'immigrazione 'clandestina'

17 Febbraio 2008
Il Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (Cisp) ha lavorato due anni su un progetto, presentato il 3 luglio scorso a Roma e realizzato in collaborazione con otto ong africane ed europe...

MSF: l'inferno degli immigrati stagionali in Sud Italia

05 Febbraio 2008
"Una stagione all'inferno" è il titolo del rapporto di Medici Senza Frontiere (MSF) sulle condizioni di salute, vita e lavoro degli stranieri impiegati in agricoltura nelle regioni del Su...

Ri-conoscere: oltre l'emergenza per valorizzare lavoro immigrato

25 Gennaio 2008
"Le politiche dell'integrazione non funzionano perché trattano l'immigrazione come un fenomeno da affrontare con leggi d'emergenza mentre è un fenomeno strutturale". Lo ha affermato Fabri...

Roma: convegno di 'Ri-conoscere' su immigrazione e lavoro

23 Gennaio 2008
Sono diverse le iniziative in Italia per migliorare l'integrazione socio-lavorativa dei cittadini immigrati. Tra queste vanno segnalate quelle di dieci progetti-partnership della cordata "Ri-c...

Trento: l'indagine di Migra sulla discriminazione degli immigrati nel lavoro

22 Gennaio 2008
La sera del 18 dicembre MIGRA-Osservatorio sulla discriminazione degli immigrati nel lavoro ha concluso due anni di lavoro con una Conferenza nella quale ha presentato la sua la ricerca "La di...

Libia: deportazioni di massa di immigrati, l'Italia stipula contratto militare

22 Gennaio 2008
L'Italia "sospenda gli accordi stipulati con la Libia in materia di immigrazione" e con l'Unione Europea faccia "immediate pressioni su Tripoli affinché non attui l'annunciato progra...

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie