
www.unimondo.org/Guide/Politica/Migrazioni
Migrazioni
La scheda
Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Fortress Europe: ecco le brutalità della polizia libica nelle carceri dei migranti
Quindici foto a bassa definizione scattate e inviate da un telefono cellulare rivelano le brutalità della polizia libica sui migranti somali diretti a Lampedusa e detenuti nel carcere di Bengasi. L...
Respingimenti: l'Ue chiede chiarimenti all'Italia, Unhcr denuncia 'fatto molto grave'
La Commissione europea chiede spiegazioni sul recente respingimento verso la Libia di un gommone con 75 migranti tra i quali 15 donne e tre minori provenienti dal Corno d'Africa e richiama il Gover...
Italia: Sinodo valdese-metodista digiuno di protesta contro il 'pacchetto sicurezza'
Una giornata di solidarietà con le "vittime del pacchetto sicurezza" - di cui con voto unanime ne chiede una drastica revisione - e impegno a combattere le ondate xenofobe che "in It...
Lampedusa: 73 migranti lasciati morire in mare, condanna dell'Onu e delle Ong
"E’ come se stesse prevalendo la paura di aiutare sul dovere di soccorrere chi è in difficoltà in mare. Come se fosse passato il messaggio che chi arriva via mare sia una sorta di vuoto a perd...
Bankitalia: gli immigrati non tolgono lavoro, ma occorre migliorare l'integrazione
La crescita della presenza straniera in Italia negli ultimi anni "non si è riflessa in minori opportunità occupazionali per gli italiani", ma ha al contrario evidenziato una "complem...
Pacchetto sicurezza: da oggi in vigore, non tacciono le critiche dei missionari
Entra oggi in vigore il "Pacchetto sicurezza" secondo il quale tutti gli immigrati non in regola con il permesso di soggiorno potranno subire pesanti ammende e l’espulsione. "Tutti t...
Immigrazione: Arci e MeltingPot a difesa delle leggi di Toscana e Marche
"L’Arci non resterà ferma rispetto alla decisione del Governo di impugnare la legge regionale sull’immigrazione". Nei giorni scorsi, il Consiglio dei Ministri ha deciso di impugnare le le...
Pacchetto sicurezza: dai missionari dure critiche e inviti alla disobbedienza civile
Numerose le critiche del mondo missionario italiano in seguito all'approvazione definitiva al Senato del 'pacchetto sicurezza'. "Dichiarando colpevole di 'reato' ogni immigrato clandestino, la...
Pacchetto sicurezza: 'razzista, pericoloso, illegale' denunciano le associazioni
Discriminatorio e razzista ma anche illegale, perché in violazione dei principi e delle norme della Costituzione. Sono nette le critiche delle associazioni della società civile nei confronti del 'p...
Ong: rivedere l'accordo Italia-Libia, 'dirty deal' per scaricare i migranti
"Chiediamo che sia rinegoziato l'accordo tra Italia e Libia sull'immigrazione perchè mancano garanzie sui diritti umani". Lo ha affermato il portavoce di Amnesty International per l'Itali...






