Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Diritti dei migranti, oltre “lo stato di eccezione”

28 Ottobre 2012
François Crépeau, dall’agosto 2011, è special rapporteur sui diritti dei migranti per il Consiglio per i diritti umani dell’ONU. La sua sfera d’azione riguarda soprattutto l’Europa: ha così viaggia...

Diritti o profitti al centro delle politiche sull’immigrazione in Europa?

27 Ottobre 2012
Arriva l’inverno, gli sbarchi sulle coste italiane diminuiscono, ma rimane vivo il problema di un adeguato sistema di accoglienza e protezione internazionale dei migranti. Per questo una delegazion...

Lin Hongyu. Un’altra politica è possibile

18 Ottobre 2012
La testimonianza di Lin Hongyu, assessore del paese di Campi Bisenzio, in provincia di Firenze. Il nome della nostra interlocutrice tradisce la sua origine cinese. Un’identità mai rinnegata che le...

Lavoro, migrazione, poesia: la musica di Gianmaria Testa

11 Ottobre 2012
Le sue canzoni sono dedicate ai licenziati, ai comuni lavoratori, ai sogni sconfitti dei migranti, a una critica vivace alla politica e alla società odierne. Testa ha sperimentato nella sua vita la...

Nauru, l’isola prigione per i migranti

09 Ottobre 2012
L’isola Stato di Nauru, nella Micronesia, è la Repubblica più piccola del mondo come superficie e numero di abitanti. Dispersa nell’Oceano Pacifico, nota per il turismo e per certi primati esotici,...

Rifugiati dal Nord Africa: la crisi continua

08 Ottobre 2012
A un anno e mezzo dall’avvio del piano nazionale di accoglienza per i rifugiati, a seguito delle tensioni nella sponda sud del Mediterraneo (6 aprile 2011) e a 90 giorni dalla conclusione dello “st...

Goma. Pronti alla battaglia finale

31 Agosto 2012
Goma, Repubblica democratica del Congo, popolosa città ai confini con il Rwanda. Già immenso campo profughi al tempo del genocidio del 1994, ora è stapiena di sfollati e rifugiati. Ed è in questi g...

Eritrea/Etiopia: è morto il Premier Zenawi

21 Agosto 2012
Si parla molto poco nei nostri notiziari della situazione del Corno d’Africa se non per descrivere l’endemiche carestie oppure per segnalare l’ultimo attentato terroristico in Somalia. Il quadro po...

Dove i sogni si spengono

02 Agosto 2012
Non è facile entrare in un campo per rifugiati in Etiopia, e ancor meno restarci come prete. È possibile grazie all’invito rivoltomi dalla dottoressa Alganesh, conosciuta al campo di Shousha in Tun...

Amnesty a Lampedusa per la promozione dei diritti dei migranti

21 Luglio 2012
A Lampedusa il 14 luglio sono arrivati in 75. Ma questa volta non si tratta di migranti, ma di attivisti e simpatizzanti di Amnesty International provenienti da 20 paesi, che fino ad oggi hanno ani...

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie