Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

“Il presidente sta bene”: quando i leader si ammalano

26 Luglio 2012
Da sempre alla salute del capo (sia esso imperatore, presidente o dittatore) è connessa la prosperità del popolo. Oggi la malattia di un leader diventa una questione di primaria importanza a livell...

Buongiorno democrazia, addio ACTA?

24 Luglio 2012
Lo scorso 4 luglio il Parlamento europeo durante la seduta plenaria ha respinto con una maggioranza schiacciante il controverso trattato anticontraffazione, meglio noto come ACTA (Anti-Counterfeit...

Siria: quale futuro?

21 Luglio 2012
L’attentato che tre giorni fa a Damasco ha ucciso quattro personalità di spicco nella sicurezza del regime siriano sembra aver aperto una crepa irreparabile nel potere di Bashar al-Assad segnando u...

Messico e ombre: vince Peña Nieto ma la società civile messicana dice no

11 Luglio 2012
Parafrasando la celebre canzone “Messico e nuvole”, il risultato delle ultime elezioni in Messico più che per la vittoria del Partito Rivoluzionario Istituzionale fanno discutere per le numerose om...

Algeria, 50 anni di indipendenza e di conflitti

05 Luglio 2012
Esattamente cinquant’anni fa, il 5 luglio 1962, l’Algeria diventava indipendente dalla Francia. I decenni successivi furono contrassegnati da contraddizioni e conflitti, come fu l’ondata di terrori...

Presidenziali in Islanda: conferma per Grimsson, ma pure per le sorprese

04 Luglio 2012
Le elezioni presidenziali in Islanda hanno confermato per la quinta volta consecutiva il capo di stato Grimsson, una figura molto amata dai cittadini anche per la sua visione fortemente indipendent...

Tunisia: le tensioni non si placano

29 Giugno 2012
I grandi movimenti della primavera araba non sono finiti. Se in Egitto ha vinto il presidente dei “Fratelli mussulmani” con poteri vaghi e ridotti, in Tunisia aumentano le tensioni tra governo, int...

La profezia mormone che imbarazza il “cavallo bianco” Romney

29 Giugno 2012
Una profezia mormone, un candidato mormone: quando le banche falliranno, recita la previsione, allora arriverà un cavallo bianco a salvare gli Stati Uniti. Potrebbe essere Mitt Romney? Lui smentisc...

Protesta di immigrati africani in Cina diventa uno scontro con la polizia

26 Giugno 2012
Diverse centinaia di immigrati africani hanno protestato nella Città di Guangzhou in Cina, chiedendo che la polizia locale restituisse il corpo di un loro connazionale morto mentre era sotto custod...

Paraguay: un colpo di stato “tecnico” destituisce il presidente Lugo

25 Giugno 2012
Con una mossa che assomiglia tanto a un golpe incruento, il presidente del Paraguay Fernando Lugo è stato destituito dal Senato del suo paese. Lugo, ex vescovo cattolico, era diventato presidente n...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'